Ultimo aggiornamento 9 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteOn line il nuovo sito di Buonotourist

Territorio e Ambiente

On line il nuovo sito di Buonotourist

Inserito da (admin), lunedì 6 novembre 2006 00:00:00

Dal 3 novembre 2006 è on line il nuovo sito di Buonotourist (www.buonotourist.it), la maggiore azienda campana di trasporti su gomma. Dopo i numerosi traguardi raggiunti, l'azienda salernitana sbarca sul web con un sito impattante da un punto di vista grafico, arricchito da una serie di servizi innovativi ed interattivi volti a fornire ai clienti servizi sempre più veloci, fruibili ed efficaci.

L'azienda, nata nel 1948 con la denominazione "SAIT - ELTA" del fu Cav. Gerardo Buonocore, nasce come prima azienda di trasporto di famiglia. Successivamente nel 1968 fu costituita la Buonotourist di Buonocore Antonio e De Stefano Gerardina, che oggi, con una percorrenza di oltre 52 milioni di km/anno, dei quali circa 48 su circuiti internazionali per i paesi dell'Est e del Nord Europa, si colloca tra le maggiori aziende di trasporto su gomma presenti in Europa. Per l'alta qualità dei servizi resi, la Buonotourist è stata certificata ISO 9000:2001 cert. Nr. 3690/1 Certiquality.

I mezzi della rete collegano i centri più importanti della Regione Campania ai principali scali aeroportuali (Fiumicino - Capodichino), alla Riviera Romagnola, alle Regioni Umbria, Toscana, Veneto e Marche. Le linee Buonotourist raggiungono la Polonia, l'Ucraina, la Romania, la Repubblica Slovacca, la Lettonia, la Lituania, la Repubblica Ceca, la Grecia, la Francia, l'Inghilterra, l'Ungheria, ed ancora, la Bulgaria, la Germania, il Belgio, il Marocco e la Francia.

«La leadership di mercato - afferma il presidente Buonocore - ci ha spinti ad investire in tecnologie avanzate ed a selezionare i fornitori, a sviluppare nuove iniziative di organizzazione turistica, migliorando i prodotti ed ampliando i servizi offerti. Il nostro impegno rivolto al futuro è un rafforzamento degli obiettivi di crescita, che per noi significa anche poter contribuire, con i nostri servizi, alla conoscenza e ad avvicinare gli uomini, le culture ed i popoli».

Tra i servizi offerti dal sito, visitabile all'indirizzo www.buonotourist.it, la possibilità di richiedere informazioni per i propri viaggi, verificare gli orari disponibili, controllare il percorso e gli orari di arrivo e quelli delle fermate intermedie. Il sito, ricco di informazioni utili per il viaggiatore, consente di richiedere preventivi per il noleggio degli autobus, i costi dei biglietti per le diverse tratte e di conoscere le biglietterie autorizzate, presenti in quasi tutta Italia.

Testimonianza dell'attenzione che da sempre l'azienda pone verso i clienti, anche l'indagine di rilevazione del grado di soddisfazione dei clienti sui servizi offerti e la possibilità di proporre dei suggerimenti e di effettuare dei reclami, il tutto orientato all'ottica del continuo miglioramento qualitativo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108216107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...