Tu sei qui: Territorio e AmbienteOn line il nuovo sito di Buonotourist
Inserito da (admin), lunedì 6 novembre 2006 00:00:00
Dal 3 novembre 2006 è on line il nuovo sito di Buonotourist (www.buonotourist.it), la maggiore azienda campana di trasporti su gomma. Dopo i numerosi traguardi raggiunti, l'azienda salernitana sbarca sul web con un sito impattante da un punto di vista grafico, arricchito da una serie di servizi innovativi ed interattivi volti a fornire ai clienti servizi sempre più veloci, fruibili ed efficaci.
L'azienda, nata nel 1948 con la denominazione "SAIT - ELTA" del fu Cav. Gerardo Buonocore, nasce come prima azienda di trasporto di famiglia. Successivamente nel 1968 fu costituita la Buonotourist di Buonocore Antonio e De Stefano Gerardina, che oggi, con una percorrenza di oltre 52 milioni di km/anno, dei quali circa 48 su circuiti internazionali per i paesi dell'Est e del Nord Europa, si colloca tra le maggiori aziende di trasporto su gomma presenti in Europa. Per l'alta qualità dei servizi resi, la Buonotourist è stata certificata ISO 9000:2001 cert. Nr. 3690/1 Certiquality.
I mezzi della rete collegano i centri più importanti della Regione Campania ai principali scali aeroportuali (Fiumicino - Capodichino), alla Riviera Romagnola, alle Regioni Umbria, Toscana, Veneto e Marche. Le linee Buonotourist raggiungono la Polonia, l'Ucraina, la Romania, la Repubblica Slovacca, la Lettonia, la Lituania, la Repubblica Ceca, la Grecia, la Francia, l'Inghilterra, l'Ungheria, ed ancora, la Bulgaria, la Germania, il Belgio, il Marocco e la Francia.
«La leadership di mercato - afferma il presidente Buonocore - ci ha spinti ad investire in tecnologie avanzate ed a selezionare i fornitori, a sviluppare nuove iniziative di organizzazione turistica, migliorando i prodotti ed ampliando i servizi offerti. Il nostro impegno rivolto al futuro è un rafforzamento degli obiettivi di crescita, che per noi significa anche poter contribuire, con i nostri servizi, alla conoscenza e ad avvicinare gli uomini, le culture ed i popoli».
Tra i servizi offerti dal sito, visitabile all'indirizzo www.buonotourist.it, la possibilità di richiedere informazioni per i propri viaggi, verificare gli orari disponibili, controllare il percorso e gli orari di arrivo e quelli delle fermate intermedie. Il sito, ricco di informazioni utili per il viaggiatore, consente di richiedere preventivi per il noleggio degli autobus, i costi dei biglietti per le diverse tratte e di conoscere le biglietterie autorizzate, presenti in quasi tutta Italia.
Testimonianza dell'attenzione che da sempre l'azienda pone verso i clienti, anche l'indagine di rilevazione del grado di soddisfazione dei clienti sui servizi offerti e la possibilità di proporre dei suggerimenti e di effettuare dei reclami, il tutto orientato all'ottica del continuo miglioramento qualitativo.
Fonte: Il Portico
rank: 101915101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...