Tu sei qui: Territorio e Ambiente«È ora di svegliarvi o la Costiera finirà!»: l'appello di un residente preoccupato dal sovraffollamento turistico /VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 novembre 2023 15:33:13
«È ora di svegliarvi o la Costiera finirà!». Questo l'appello di Antonio Polverino, contadino e poeta per diletto, padre di sei figli, ai sindaci della Costiera Amalfitana.
L'uomo, residente a Minori, alla fine dell'ennesima stagione turistica da record, esprime la propria preoccupazione per l'overtourism, che rischia di renderci schiavi della nostra stessa terra.
«Tra case vacanze e b&b, dalla costiera chi non ha la casa se ne deve andare», ha detto in napoletano, ma noi lo traduciamo per chi ci legge da altre regioni.
«È vero che il turismo è una cosa bella e deve aiutarci a "campare", ma non dobbiamo diventare schiavi, altrimenti perdiamo la dignità!», chiosa Antonio, che negli anni ha visto accadere un vero e proprio cambiamento nei flussi turistici e ritiene che adesso si debba fare qualcosa per frenarlo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105571100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...