Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 si può ritirare l'Eco Card

Amalfi, nuovi contenitori intelligenti per la raccolta differenziata delle strutture extralberghiere

Si intensifica il cronoprogramma dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Milano. Strutture ricettive extralberghiere destinatarie di innovative metodologie di conferimento per una raccolta sempre più virtuosa

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 settembre 2025 11:25:18

Il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, si dota di nuovi contenitori ad accesso controllato per la raccolta differenziata dei rifiuti destinati ai titolari delle strutture ricettive extralberghiere e di attività di locazione breve. In questa prima fase verranno attivate 3 postazioni da giovedì 11 settembre 2025, in via Casamare, Piazza Municipio (ingresso Luna Rossa) e nell'area adiacente l'ex edificio...

Vietri sul Mare festeggia uno storico traguardo

La ceramica di Vietri sul Mare riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

Un riconoscimento meritato e fortemente voluto, che celebra una tradizione secolare capace di unire arte, storia e identità locale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 08:35:03

Vietri sul Mare festeggia uno storico traguardo: la ceramica locale è stata ufficialmente riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale della Campania. Un riconoscimento meritato e fortemente voluto, che celebra una tradizione secolare capace di unire arte, storia e identità locale. Il percorso per ottenere questo importante risultato era iniziato a febbraio con la presentazione della candidatura, sostenuta da istituzioni,...

La presenza dei cinghiali è una delle emergenze più gravi del salernitano

Cinghiali, Coldiretti Salerno: "Emergenza si risolve applicando la legge regionale"

Secondo il direttore di Coldiretti Salerno Enzo Tropiano: “Non servono nuove norme, basta applicare le leggi regionali già in vigore per risolvere il problema e tutelare gli interessi degli agricoltori e dei cittadini”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 07:20:37

La presenza dei cinghiali è una delle emergenze più gravi del salernitano. Da tempo gli agricoltori lamentano danni significativi alle colture agricole e alle proprietà private. Secondo il direttore di Coldiretti Salerno Enzo Tropiano: "Non servono nuove norme, basta applicare le leggi regionali già in vigore per risolvere il problema e tutelare gli interessi degli agricoltori e dei cittadini". Aumentano le lamentele...

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall’analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea

Dazi, Confagricoltura Campania: “Preoccupazione per l’ipotesi di riduzione dei dazi Ue-Usa. La frutta a guscio italiana va tutelata”

In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell’accordo, che recita: “L’Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali statunitensi e garantire un accesso preferenziale al mercato per un’ampia gamma di prodotti ittici e agricoli statunitensi, tra cui frutta a guscio, prodotti lattiero-caseari, frutta e verdura fresche e trasformate, alimenti trasformati, sementi, olio di soia e carni suina e di bisonte”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 07:18:49

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali statunitensi e garantire un accesso preferenziale al mercato per un'ampia gamma di prodotti ittici e agricoli statunitensi,...

La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania

La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania: ultimo avvistamento a Capri

Dal primo, il 25 aprile scorso nelle acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, se ne contano ormai circa una quindicina in oltre 4 mesi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 settembre 2025 15:59:56

La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania. L'ultimo avvistamento si è verificato ieri a Capri da parte di Capri Cave Charter. "Nelle ultime settimane ci sono giunte diverse segnalazioni e diversi video che stiamo monitorando insieme ad Ispra. - spiega in una nota l'Area Marina Protetta Punta Campanella - Gli avvistamenti si susseguono dalla costiera a Capri fino al Cilento". Dal primo, il 25 aprile scorso...

Il Tribunale civile di Salerno accoglie le ragioni del Comitato promotore del Referendum

Referendum Maiori, Comitato gioisce: «Delibera comunale n. 37/2024 dichiarata illegittima»

Con provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno ha dichiarato illegittima la delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori. Secondo i giudici, la valutazione sull’ammissibilità del referendum spettava a una Commissione prevista dallo Statuto, ma mai istituita.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 settembre 2025 13:15:10

Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è pronunciato sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le ragioni sollevate dal Comitato referendario in merito alle procedure statutarie e del diritto dei cittadini a un corretto procedimento amministrativo, elementi fondamentali per garantire la partecipazione democratica su temi di rilevante interesse per...

FAI, domenica 7 settembre la “Giornata del Panorama”

Domenica 7 settembre XII "Giornata del Panorama" alla Baia di Ieranto

Alla Baia di Ieranto a Massa Lubrense una giornata immersiva tra trekking e esplorazioni marine per scoprire i paesaggi dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa si svolge in contemporanea in 16 Beni del FAI in tutta Italia, per valorizzare la ricchezza e la varietà dei panorami del nostro Paese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 settembre 2025 11:41:33

Un'intera giornata dedicata alla conoscenza della Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA) e del paesaggio che la circonda, con varie proposte per ammirare i suoi bellissimi panorami in diverse ore del giorno, grazie al trekking guidato da Nerano a Ieranto, in programma alle ore 9, e alle esplorazioni acquatiche della zona a protezione speciale dell'Area Marina Protetta "Punta Campanella", previste per le ore 11 e 13.30....

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo

Campania, nuova allerta meteo gialla: piogge e temporali in arrivo

L’avviso riguarda tutto il territorio ad esclusione delle zone di allerta 4 (alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 settembre 2025 14:09:20

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di domani, dalle 9 alle 23.59 sulla gran parte della regione. L'avviso riguarda tutto il territorio ad esclusione delle zone di allerta 4 (alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro). Le precipitazioni saranno improvvise,...

Il borgo veneto di Vallà si conferma laboratorio internazionale di creatività urbana

La biodiversità secondo Dulk: a The Wallà il murale che parla di migrazioni e resistenza

Con l’opera “Dove vagano le bestie selvagge” firmata dal celebre street artist spagnolo Dulk, Vallà entra nel cuore della stagione estiva della street art. Un racconto visionario che unisce animali ibridi, sogno e urgenza ecologica. Boom di visite per il nuovo virtual tour che raccoglie le 23 opere già realizzate. Dopo Ferragosto attesi i PichiAvo, gran finale dal 29 al 31 agosto con il Wonderwallà Festival

Inserito da (Admin), domenica 31 agosto 2025 19:00:23

A Vallà, dove un tempo c'erano solo muri spogli e silenzi rurali, ora si snodano visioni, creature ibride e narrazioni contemporanee. Con l'arrivo dell'opera "Dove vagano le bestie selvagge" firmata da Dulk, artista spagnolo di fama internazionale, il borgo veneto di The Wallà si conferma una delle capitali italiane della street art. Un progetto di rigenerazione urbana che fonde talento globale e identità locale, capace...

Avvistamento eccezionale nelle acque della Divina

Foca monaca riappare ad Amalfi: nuovo avvistamento a Santa Croce

Mercoledì 27 agosto le immagini di Nello Langella hanno immortalato l’esemplare a pochi metri dalla costa. La presenza del raro mammifero marino è un segnale prezioso della biodiversità della Costiera

Inserito da (Admin), domenica 31 agosto 2025 16:40:26

Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia tra i presenti. Le immagini, realizzate da Nello Langella, documentano l'evento che conferma come la Costiera...

Incendi dolosi a Tramonti, indagano i Carabinieri

Lancia una molotov dall’auto: a Tramonti è caccia al piromane

Secondo le prime testimonianze, una bottiglia incendiaria sarebbe stata lanciata da una Renault Clio nera con targa coperta. Le fiamme hanno minacciato le abitazioni della frazione di Tramonti

Inserito da (Admin), domenica 31 agosto 2025 10:53:41

Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola, con un articolo firmato da Nicola Sorrentino. Stando a quanto riferito da alcuni testimoni, si sarebbe trattato di una...

Weekend di gusto e spettacoli nel borgo ai piedi del Taburno

Paupisi, la Sagra del Cecatiello punta al tutto esaurito: stand aperti anche a pranzo domenica

Dal cecatiello al ragù alla padellaccia paupisana, tra trekking urbano, motoraduno, musica itinerante e spettacoli in aria: il Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada regala tre giorni di gastronomia, folklore e divertimento. Gran finale con i fuochi piromusicali e il dj set “Cecatiello dance”

Inserito da (Admin), sabato 30 agosto 2025 11:04:17

La Pro Loco di Paupisi si prepara al boom di buongustai che invaderanno Paupisi in questo weekend per il 'Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada - 52° Sagra del Cecatiello'. Tante le prelibatezze agli stand, in primis il fantastico cecatiello paupisano, poi la rinomata padellaccia paupisana, lo spezzatino, la squisita montanara, vari dolci e i peperoni imbottiti. Il tutto annaffiato dagli ottimi vini delle cantine...

Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point

Agerola, 31 agosto l'inaugurazione del nuovo Info Point a Bomerano

La struttura nasce con l’obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore e l’autenticità di una comunità pronta ad aprire le proprie porte con semplicità e cuore.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 agosto 2025 10:18:50

Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore e l'autenticità di una comunità pronta ad aprire le proprie porte con semplicità e cuore. L'Info Point mette a disposizione...

atemporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Campania, prorogata l'allerta meteo gialla per temporali fino alle 20:00 di domani 30 agosto

Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e potranno verificarsi anche con particolare intensità e in un arco temporale breve sul nostro territorio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 agosto 2025 14:39:04

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e potranno verificarsi anche con particolare...

Si è svolta ieri, 28 agosto, l'ultima giornata di PC on the beach

AMP Punta Campanella in spiaggia: concluse le attività ludiche ed educative con i più piccoli

L'iniziativa rientra tra le azioni del progetto europeo Life SeaNet che mira a una maggiore conoscenza e una migliore protezione dei siti marini di Natura 2000, la più estesa rete di aree protette al mondo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 agosto 2025 07:18:05

Si è svolta ieri, 28 agosto, l'ultima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. L'iniziativa rientra tra le azioni del progetto europeo Life SeaNet che mira a una maggiore conoscenza e una migliore protezione dei siti marini di Natura 2000, la più estesa rete di aree protette al mondo. Tra le attività svolte anche un bioblitz in cerca di specie...

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo

Torna il maltempo in Campania: 29 e 30 agosto temporali improvvisi

Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e potranno verificarsi anche con particolare intensità e in un arco temporale breve sul nostro territorio in particolare tra le ore 08:00 di domani, venerdì 29 agosto, e le ore 08:00 di dopodomani, sabato 30 agosto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 13:14:41

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e potranno verificarsi anche con particolare intensità e in un arco temporale...

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo

Campania, allerta meteo gialla per il 29 e 30 agosto: temporali improvvisi a rapidità di evoluzione possibili grandine e fulmini

Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e potranno verificarsi anche con particolare intensità e in un arco temporale breve sul nostro territorio in particolare tra le ore 08:00 di domani, venerdì 29 agosto, e le ore 08:00 di dopodomani, sabato 30 agosto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 12:57:43

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e potranno verificarsi anche con particolare intensità e in un arco temporale...

Si è concluso il primo Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” della Penisola Sorrentina, organizzato dal Comune di Sant’Agnello

Sant'Agnello: concluso il primo Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” della Penisola Sorrentina

Al Campo Scuola, guidato dal Coordinatore della Protezione Civile di Sant’Agnello Giuseppe Coppola e il suo vice Giuseppe Gentile, hanno partecipato 24 ragazzi di Sant’Agnello e dei Comuni limitrofi, tra i 10 e i 13 anni, che hanno condiviso 7 giorni e 6 notti di permanenza in tenda nella struttura sportiva di Viale dei Pini e hanno vissuto insieme tanti incontri di formazione, attività ludiche e visite guidate in sedi operative

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 08:41:16

Si è concluso il primo Campo Scuola "Anch'io sono la Protezione Civile" della Penisola Sorrentina, organizzato dal Comune di Sant'Agnello e dal Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Sant'Agnello, in collaborazione con il Comando della Polizia Municipale locale, secondo il progetto del Dipartimento della Protezione Civile nazionale, in collaborazione con Forze dell'Ordine ed enti locali, finalizzato a promuovere...

Tavolo Verde sulla cascola delle nocciole

Nocciole, annata nera in Campania. Coldiretti: "Subito un monitoraggio sui danni ai produttori e azioni di risarcimento"

Quest’annata 2025 fa registrare perdite del 30%, con punte superiori al 60% per le nocciole, una carenza di prodotto notevole ma non uniforme dovuta a una serie di fattori: dai cambiamenti climatici agli sbalzi termici, dagli stress idrici ai danni provocati dalle cimici, dagli squilibri nutrizionali alle scorrette potature della pianta.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 07:48:59

L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate nei confronti dei produttori danneggiati. "La nostra richiesta - afferma il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli...

Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina

Vietri sul Mare, al via la demolizione dell'ex scuola di Marina: al suo posto una caserma moderna per Carabinieri

In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al territorio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 07:16:47

Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al territorio. Il sindaco Giovanni De Simone dichiara: «È un intervento importante nel quale abbiamo creduto come amministrazione....

<<<123456789101112131415...>>>