Tu sei qui: Territorio e AmbientePagani, domani l’anniversario dell’uccisione di Marcello Torre
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 dicembre 2020 16:33:46
Ricorre domani il quarantesimo anniversario dell'uccisione del Sindaco di Pagani, Marcello Torre. Avvocato, politico italiano, sindaco coraggioso, assassinato nel 1980 da due killer all'esterno della sua abitazione. Un anniversario importante, i cui eventi commemorativi ufficiali promossi dall'associazione Libera sono rimandanti a maggio, ma di cui si celebrerà la memoria con piccoli momenti simbolici.
Domani mattina, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza per il contenimento del Covid-19, il sindaco Lello De Prisco insieme ad una rappresentanza della sua amministrazione, si recherà alle ore 11 presso il cimitero comunale per rendere omaggio alla tomba di Marcello Torre, insieme alla figlia Annamaria, ad una rappresentanza dei referenti dell'associazione Libera, al tenente della Caserma dei Carabinieri, Simone Cannatelli, al comandante della polizia municipale di Pagani, Diodato Sarno e al presidente della Protezione Civile Papa Charlie, Michele Pepe.
Successivamente il sindaco De Prisco prenderà parte a due momenti commemorativi promossi dall'associazione Libera. Alle ore 12 la delegazione si recherà sul luogo dell'assassinio del sindaco Torre, a via Perone, dove ci sarà la deposizione di una corona di fiori commemorativa. Alle ore 18.30, inoltre, il primo cittadino di Pagani parteciperà alla diretta streaming sul tema "Marcello Torre, 40 anni di Memoria e Impegno", visibile sulle pagine Facebook di VIVI- Libera Memoria, dell'Associazione Marcello Torre e del Presidio di Libera a Pagani
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10136104
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...