Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Palinuro”, la nave scuola della Marina Militare passa per Positano. La foto inedita di Fabio Fusco
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 28 ottobre 2020 11:28:04
La "Palinuro", nave scuola della Marina Militare, sta passando in queste ore per la Costiera Amalfitana.
Ieri sera è stata avvistata al largo di Positano con le vele illuminate col tricolore.
A immortalare il passaggio Fabio Fusco, che con le sue attrezzature professionali ha scattato una foto meravigliosa nonostante la distanza.
L'imbarcazione è di ritorno dall'ormai consolidato percorso di 606 miglia della regata storica Rolex Middle Sea Race, che prevede la circumnavigazione della Sicilia in senso antiorario toccando Capo Passero, Messina, Stromboli, Favignana, Pantelleria e Lampedusa.
Guidata dal C.F. Antonio Strina, la goletta si sta dirigendo a onorare i prossimi impegni istituzionali.
Nave Palinuro svolge due compiti principali: offrire il supporto necessario alla formazione degli Allievi Sottufficiali e contribuire alla proiezione d'immagine della Marina Militare. Il primo obiettivo si realizza durante le campagne d'istruzione annuali, quando a bordo della nave imbarcano, in aggiunta all'equipaggio, gli Allievi della Scuola Sottufficiali di Taranto (Mariscuola Taranto). In questa occasione gli Allievi Marescialli affrontano diverse settimane di navigazione, per molti di loro si tratta della prima esperienza d'imbarco durante la quale sono sottoposti ad un intenso programma di formazione nel settore marinaresco, della sicurezza, condotta della navigazione e nell'ambito etico-militare.
Il contributo promozionale e di proiezione d'immagine della Marina Militare si manifesta principalmente durante le soste nei porti nazionali ed esteri, durante le quali la Nave testimonia verso la popolazione e le Autorità locali le più antiche tradizioni della marineria italiana.
Il motto di Nave Palinuro è "Faventibus Ventis", "Con il favore dei venti".
Fonte: Positano Notizie
rank: 106314100
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...