Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Palinuro”, la nave scuola della Marina Militare passa per Positano. La foto inedita di Fabio Fusco
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 28 ottobre 2020 11:28:04
La "Palinuro", nave scuola della Marina Militare, sta passando in queste ore per la Costiera Amalfitana.
Ieri sera è stata avvistata al largo di Positano con le vele illuminate col tricolore.
A immortalare il passaggio Fabio Fusco, che con le sue attrezzature professionali ha scattato una foto meravigliosa nonostante la distanza.
L'imbarcazione è di ritorno dall'ormai consolidato percorso di 606 miglia della regata storica Rolex Middle Sea Race, che prevede la circumnavigazione della Sicilia in senso antiorario toccando Capo Passero, Messina, Stromboli, Favignana, Pantelleria e Lampedusa.
Guidata dal C.F. Antonio Strina, la goletta si sta dirigendo a onorare i prossimi impegni istituzionali.
Nave Palinuro svolge due compiti principali: offrire il supporto necessario alla formazione degli Allievi Sottufficiali e contribuire alla proiezione d'immagine della Marina Militare. Il primo obiettivo si realizza durante le campagne d'istruzione annuali, quando a bordo della nave imbarcano, in aggiunta all'equipaggio, gli Allievi della Scuola Sottufficiali di Taranto (Mariscuola Taranto). In questa occasione gli Allievi Marescialli affrontano diverse settimane di navigazione, per molti di loro si tratta della prima esperienza d'imbarco durante la quale sono sottoposti ad un intenso programma di formazione nel settore marinaresco, della sicurezza, condotta della navigazione e nell'ambito etico-militare.
Il contributo promozionale e di proiezione d'immagine della Marina Militare si manifesta principalmente durante le soste nei porti nazionali ed esteri, durante le quali la Nave testimonia verso la popolazione e le Autorità locali le più antiche tradizioni della marineria italiana.
Il motto di Nave Palinuro è "Faventibus Ventis", "Con il favore dei venti".
Fonte: Positano Notizie
rank: 102515104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...