Tu sei qui: Territorio e AmbientePensione anticipata sempre più realtà: ecco le info per fare conti e simulazioni
Inserito da (Redazione), domenica 1 ottobre 2017 20:37:06
Sbloccata l'Ape volontaria, la "pensione anticipata" di cui si parla da tempo forzando i termini, il "prestito ponte" previsto per gli over 63 che vorrebbero uscire prima dal mondo del lavoro e avere una sorta di "paracadute" economico, a proprie spese.
A darcene notizia Matteo Cobalto del patronato Inpas di Minori secondo cui i tempi tecnici ancora necessari non penalizzeranno i destinatari in stand by. L'applicazione sarà retroattiva. Potranno infatti presentare richiesta coloro che hanno maturato i requisiti fissati a partire dal primo maggio 2017.
Ape sta per Anticipo finanziario a garanzia pensionistica. Si tratta di un prestito ponte su richiesta, commisurato e garantito dalla futura pensione di vecchiaia, concesso da una banca o da un'assicurazione convenzionate (ancora non sono stati sottoscritti accordi ad hoc) in attesa che si maturi la pensione "tradizionale". Verrà frazionato in quote mensili e erogato per 12 mesi all'anno, non essendo previste tredicesime e quattordicesime. Sostituirà per così dire lo stipendio, in caso di ritiro anticipato dall'attività lavorativa, oppure sarà complementare ai redditi da lavoro. Si dovrà restituire nell'arco di 20 anni, con rate mensili trattenute sulla pensione. E' prevista la possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo.
L'Ape volontaria potrà essere richiesta dai lavoratori dipendenti pubblici e privati, dai lavoratori autonomi e dagli iscritti alla gestione separata. Saranno invece esclusi i liberi professionisti iscritti alle casse professionali. Il Governo stima che le persone interessate possano essere 300mila nel 2017 e 115mila nel 2018.
Fonte: Il Portico
rank: 101978106
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...