Tu sei qui: Territorio e AmbientePer Paolo e Lucia nozze d'argento nel segno della generosità: «Niente regali, donazioni alle associazioni di Cava de' Tirreni»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 settembre 2021 14:42:57
In occasione dei festeggiamenti del loro 25esima anniversario di matrimonio, Paolo e Lucia hanno deciso di non voler regali dagli invitati ma solo offerte in danaro da poter poi devolvere alle associazioni di Cava de' Tirreni e nazionali. Tra le associazioni cavesi spicca anche Mani Amiche, nata nel 1992 dall'idea di alcuni cittadini per dare una risposta efficace alle esigenze della città.
Al presidente di Mani Amiche, Paolo e Lucia hanno scritto il seguente messaggio: «L'associazione che Lei presiede è una di quelle scelte a cui vogliamo devolvere una piccola somma per poter aiutare le attività degli operatori sul territorio metelliano e non solo, quindi in data odierna abbiamo eseguito un bonifico bancario. Grazie per le vostre opere, Paolo e Lucia».
Il ringraziamento di Mani Amiche: «Una coppia di "amici speciali" ha voluto, in questo modo, gratificarci e sostenerci. Esprimiamo la più sincera gratitudine per il contributo che hanno voluto riservare a Mani Amiche e ad altre realtà del territorio. Questo dono generoso avrà un ruolo notevole nell'aiutare quanti quotidianamente andiamo ad assistere».
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 10779101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...