Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano bar e jazz di qualità al Castello di Arechi
Inserito da (admin), mercoledì 4 luglio 2007 00:00:00
Piano bar e "Moro Summer": intenso week-end al Castello di Arechi. Entra nel vivo la programmazione estiva allestita dalla Società di Gestione della fortezza medievale, sita in località Croce, che sovrasta la città di Salerno.
Il 6 e 7 luglio doppio appuntamento con il piano bar. Questa sera, venerdì 6 luglio, spazio a "Les Copains". Antonio Ferrara (piano e voce) ed Angela Attanasio (voce) rallegreranno gli ospiti del Castello con sonorità musicali ispirate al genere evergreen.
Domani sera, sabato 7 luglio, sarà la volta dello "Iemma's Duo". Pop & dance il filone musicale proposto da Marco Iemma (piano e voce) e Roberta D'Alessio (voce).
Un genere musicale, quello del piano bar, sempre attuale, ideale per vivere le emozioni di una tranquilla cena in compagnia degli amici, accompagnata da buona musica. Un cocktail di qualità, da assaporare inebriandosi con la fresca brezza ed ammirando il panorama mozzafiato, "approfittando" della disponibilità e professionalità tipiche della Società di Gestione "Il Castello s.a.s." del bene storico.
Ma gli appuntamenti del week-end al Castello di Arechi non finiscono qui. Domenica 8 luglio è in programma una nuova tappa di "Moro Summer 2007", la rassegna jazz, diretta da Gaetano Lambiase, che ha come incantevole location il maniero medievale salernitano.
Protagonista della serata il quartetto "Amato Ionata Organic", con Giovanni Amato alla tromba e flicorno, Max Ionata al sax tenore, Julian Oliver Mazzariello all'organo hammond e Nicola Angelucci alla batteria.
Nata dall'esigenza dei due leader di una sonorità nuova che non si scostasse eccessivamente dal loro stile, la formazione vede la collaborazione di quattro tra i più apprezzati talenti del panorama jazzistico nazionale. Giovanni Amato e Max Ionata propongono un repertorio originale con una forte radice hardbop, al quale affiancano volentieri l'esecuzione di qualche standard, come nella migliore tradizione. Una sezione ritmica esemplare è formata da Julian Oliver Mazzariello e Nicola Angelucci, che riescono a soddisfare pienamente le esigenze del gruppo, pur non avendo l'apporto del basso.
Il quartetto "Amato Ionata Organic", che ha già riscosso, benché di recente formazione, ottimi commenti da parte del pubblico e della critica specializzata, si esibirà in concerto da una panoramica mozzafiato, nel suggestivo scenario del maniero medievale di Salerno, domenica 8 luglio, a partire dalle ore 22.00.
E quando si parla di jazz di qualità al Castello di Arechi, la proposta si fonde anche con la buona cucina ed il servizio risto-bar. L'antico maniero rappresenta una location dai tratti assolutamente ineguagliabili, in cui poter gustare la cucina tipica e medievale, con specialità alla griglia. In caso di condizioni meteorologiche non favorevoli, il concerto si terrà nei locali del Pub "Il Moro" del Borgo Scacciaventi, a Cava de'Tirreni (Sa). E' gradita la prenotazione (info: tel. 333.4949026; sito web: www.pubilmoro.it).
Per info e prenotazioni:
Il Castello di Arechi, località Croce, 84125 - Salerno
tel. +39 089 2753602; info: +39 347 3220528 / +39 340 8877488
sito web: www.ilcastellodiarechi.it; e-mail: info@ilcastellodiarechi.it
Fonte: Il Portico
rank: 103218105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...