Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Sorrento. Inaugurata la Scuola “Gargiulo-Maresca” dopo lavori di riqualificazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 settembre 2024 15:00:08
E' stata inaugurata, a Piano di Sorrento, la rinnovata Scuola "Gargiulo-Maresca" dopo il completamento dei lavori voluti dall'Amministrazione Comunale e riguardanti l'adeguamento sismico e l'efficientamento energetico della struttura. A questi interventi si è aggiunta anche la realizzazione della mensa.
Il Sindaco di Piano di Sorrento, Salvatore Cappiello, ha dichiarato: "Una grandissima emozione inaugurare la nostra Scuola, una Scuola bellissima, colorata, sempre più sicura e moderna. Contemporaneamente sono stati eseguiti tre interventi diversi, quelli di adeguamento sismico, efficientamento energetico e realizzazione della mensa. Ecco la straordinarietà del momento di oggi e della riapertura della Scuola in tempo per la ripresa delle lezioni. Un risultato possibile grazie a un lavoro di squadra eccellente. Ma non ci fermiamo: il nostro impegno sull'edilizia scolastica e non solo continua. Questa è la città che si muove, andiamo avanti".
L'Assessore Anna Iaccarino, nel corso del suo intervento alla cerimonia inaugurale, ha annunciato che a breve sarà attivo il cantiere per dotare la scuola appena inaugurata di una nuova palestra, per un costo che supera 1.500.000 euro (di cui 1.200.000 euro coperti da mutuo del credito sportivo e la restante parte da fondi comunali) ed ha illustrato le diverse linee di azione intraprese in tema di edilizia scolastica, sottolineando: "La scuola è un edificio di quattro mura, con il domani dentro...il nostro impegno è di rendere quelle quattro mura quanto più possibile, accoglienti, sicure e...a colori!".
Presente alla cerimonia l'Assessore regionale alla Scuola, Lucia Fortini. Durante l'inaugurazione sono intervenuti anche l'Arch. Francesco Saverio Cannavale Responsabile dell'Ufficio Lavori Pubblici del Comune di Piano di Sorrento e il dirigente scolastico dell'I.C. Piano di Sorrento prof. Raffaele Russo. La cerimonia, molto partecipata, si è conclusa con il rituale taglio del nastro e la visita dell'edificio.Gli interventi di riqualificazione effettuati sono quantificabili complessivamente in circa 3,5 milioni di euro (fondi comunali, Pnrr e regionali) a cui si aggiungeranno appunto 1,5 milioni per la palestra.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10208108
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...