Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Zona S2: dal 2 settembre al via presentazione domande per Sostegno Inclusione Attiva
Inserito da (Redazione), martedì 30 agosto 2016 15:19:02
Il Piano di Zona S2, che comprende i comuni della Costa d'Amalfi con Cava dei Tirreni capofila. informa che a partire dal 2 settembre prossimo, presso i comuni dell'Ambito, è possibile presentare domanda per il SIA (Sostegno per l'Inclusione Attiva), previsto dalla legge di stabilità 2016, Decreto 26 maggio 2016 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze.
Il Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, attraverso il rilascio di una CARTA elettronica di pagamento con la quale si possono effettuare acquisti in tutti i supermercati, negozi alimentari, farmacie e parafarmacie abilitati al circuito Mastercard. La carta può essere anche utilizzata presso gli uffici postali per pagare le bollette elettriche e del gas.
Requisiti del richiedente
Residenza nei comuni dell'Ambito. Per gli stranieri essere titolare del diritto di soggiorno permanente, ovvero cittadino straniero in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo e residenza in Italia da almeno due anni.
Requisiti familiari
Presenza di almeno un componente minorenne o di un figlio disabile, ovvero di una donna in stato di gravidanza accertata (nel caso in cui sia l'unico requisito familiare posseduto, la domanda può essere presentata non prima di quattro mesi dalla data presunta del parto e deve essere corredata da documentazione medica rilasciata da una struttura pubblica).
Requisiti economici
ISEE inferiore o uguale a 3mila euro. Non beneficiare di altri trattamenti economici rilevanti superiori a euro 600,00 mensili. Assenza di beni durevoli di valore: nessun componente deve possedere autoveicoli immatricolati la prima volta nei 12 mesi antecedenti la domanda oppure autoveicoli di cilindrata superiore a 1.300 cc o motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc immatricolati nei tre anni antecedenti la domanda.
E' possibile prendere visione dell'avviso integrale e scaricare il modello di richiesta sul sito del Comune di Cava de' Tirreni, ente capofila, (www.comune.cavadetirreni.sa.it) sezione albo >> Servizi Sociali, oppure dal portale dell' INPS e dal sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Fonte: Il Portico
rank: 108330102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...