Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Zona S2: dal 2 settembre al via presentazione domande per Sostegno Inclusione Attiva
Inserito da (Redazione), martedì 30 agosto 2016 15:19:02
Il Piano di Zona S2, che comprende i comuni della Costa d'Amalfi con Cava dei Tirreni capofila. informa che a partire dal 2 settembre prossimo, presso i comuni dell'Ambito, è possibile presentare domanda per il SIA (Sostegno per l'Inclusione Attiva), previsto dalla legge di stabilità 2016, Decreto 26 maggio 2016 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze.
Il Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, attraverso il rilascio di una CARTA elettronica di pagamento con la quale si possono effettuare acquisti in tutti i supermercati, negozi alimentari, farmacie e parafarmacie abilitati al circuito Mastercard. La carta può essere anche utilizzata presso gli uffici postali per pagare le bollette elettriche e del gas.
Requisiti del richiedente
Residenza nei comuni dell'Ambito. Per gli stranieri essere titolare del diritto di soggiorno permanente, ovvero cittadino straniero in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo e residenza in Italia da almeno due anni.
Requisiti familiari
Presenza di almeno un componente minorenne o di un figlio disabile, ovvero di una donna in stato di gravidanza accertata (nel caso in cui sia l'unico requisito familiare posseduto, la domanda può essere presentata non prima di quattro mesi dalla data presunta del parto e deve essere corredata da documentazione medica rilasciata da una struttura pubblica).
Requisiti economici
ISEE inferiore o uguale a 3mila euro. Non beneficiare di altri trattamenti economici rilevanti superiori a euro 600,00 mensili. Assenza di beni durevoli di valore: nessun componente deve possedere autoveicoli immatricolati la prima volta nei 12 mesi antecedenti la domanda oppure autoveicoli di cilindrata superiore a 1.300 cc o motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc immatricolati nei tre anni antecedenti la domanda.
E' possibile prendere visione dell'avviso integrale e scaricare il modello di richiesta sul sito del Comune di Cava de' Tirreni, ente capofila, (www.comune.cavadetirreni.sa.it) sezione albo >> Servizi Sociali, oppure dal portale dell' INPS e dal sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Fonte: Il Portico
rank: 109730109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...