Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Zona S2: i dati del Progetto Home Care Premium
Inserito da (redazioneip), venerdì 12 gennaio 2018 17:18:28
Proseguono le attività previste dal Progetto Home Care Premium, riservato ai dipendenti ed ex dipendenti pubblici, che prevede l'assistenza domiciliare per le persone disabili e non autosufficienti.
Il numero di persone assistite dall'Ambito è di 70 unità e comprende alcune persone escluse dagli Assegni di Cura ed alcune non più coperte dall'assistenza erogata mediante i Fondi PAC anziani. Vale la pena ricordare che la graduatoria risulta sempre aperta e che è sempre possibile fare domanda in considerazione della tipologia di utenti, vale a dire portatori di handicap ed anziani soggetti a rinuncia oppure a decesso.
Si ricorda che i destinatari sono:
- i dipendenti iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e i pensionati utenti della gestione dipendenti pubblici, nonché, laddove i suddetti soggetti siano viventi loro coniugi, per i quali non sia intervenuta sentenza di separazione, e i parenti e affini di primo grado anche non conviventi, i soggetti legati da unione civile e i conviventi ex legge n. 76 del 2016.
- i giovani minori orfani di dipendenti già iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di utenti pensionati della gestione dipendenti pubblici. Sono equiparati ai figli, i giovani minori regolarmente affidati e il disabile maggiorenne regolarmente affidato al titolare del diritto.
- i soggetti maggiori o minori di età, disabili, secondo le classificazioni previste nell'Avviso. Il progetto prevede un contributo economico, graduato in funzione del bisogno del disabile e di altri indicatori, finalizzato all'attivazione di un rapporto di lavoro domestico con un assistente familiare (badante) e nel riconoscimento di alcune prestazioni integrative erogate dagli Ambiti territoriali Sociali in cui risiede il disabile convenzionati con l'Inps.
Fonte: Il Portico
rank: 104619105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...