Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Zona S2: Progetto “Io e Tu”, richiesto finanziamento per vittime e orfani di violenza domestica
Inserito da (Redazione), venerdì 2 marzo 2018 11:16:32
Il Piano di Zona S2 Cava de' Tirreni-Costa d'Amalfi informa che, nell'ambito dei finanziamenti per il "Sostegno ai minori vittime di violenza assistita, agli orfani di crimini domestici ed alle loro famiglie affidatarie", è stato presentato al Dipartimento per le Politiche della Famiglia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Progetto "Io e tu", per complessivi 80 mila euro.
Per violenza assistita si intendono atti di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica compiuti su adulti o minori, di cui il bambino può fare esperienza direttamente o indirettamente percependone gli effetti.
Sulla base dell'attenzione alla madre vittima di violenza intra-familiare che viene assicurata dai due Centri anti violenza e dal Centro servizi famiglia, attivi a Cava de' Tirreni ed in Costiera Amalfitana, occorre assicurare la cura del bambino che -direttamente o indirettamente- percepisce la tensione familiare da cui può derivare un trauma che potrà avere ripercussioni nello sviluppo della sua vita da adulto.
C'è poi da fare fronte all'evenienza più infausta, cioè la perdita sia del genitore vittima della violenza che di quello autore del delitto, con notevoli problemi di tipo economico.
Il progetto presentato si sviluppa su molteplici azioni. Il primo di inclusione sociale con l'attivazione di un gruppo di bambini e genitori, nella classe di appartenenza della piccola vittima, per stimolare la solidarietà tra gruppi di pari.
Il secondo elemento riguarda il sostegno psicologico alle vittime attraverso il potenziamento del servizio di Consulenza ed assistenza psicologica da parte dei due Centri antiviolenza, sia alle mamme che ai bambini, d'intesa con il Centro Servizi per la Famiglia. In particolare è previsto il rimborso spese a favore degli orfani dei crimini domestici o minori vittime di violenza assistita per attività sportive, formative, culturali e per cure mediche.
Il terzo punto riguarda la presa in carico delle vittime, seguendo la metodologia già impiegata dal dagli operatori del Centro servizi per la Famiglia del Piano di Zona S2 nel Programma P.I.P.P.I. Programma di Intervento per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione, mettendo quindi al centro il minore per far emergere i suoi reali bisogni.
Altro tassello importante del progetto presentato dall'Ambito S2 è il sostegno alle famiglie affidatarie con il potenziamento dei servizi ed il supporto per l'accudimento di minori orfani di crimini domestici.
Infine, un percorso di formazione con l'utilizzo di tecnologie digitali, destinato a tutti gli operatori coinvolti dal progetto, vale a dire Centri antiviolenza e Centro servizi per la famiglia.
Fonte: Il Portico
rank: 103119104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...