Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Zona S2, progetto "Vita indipendente": ecco gli enti e le imprese che hanno aderito
Inserito da (redazioneip), martedì 6 febbraio 2018 14:00:45
Il Piano di Zona Ambito S2 informa che è stato pubblicato il Catalogo dell’offerta delle Imprese per la realizzazione del progetto - Borse Lavoro" per adulti disabili della nuova annualità del Progetto Vita Indipendente.
Positiva la risposta venuta dal territorio. Hanno aderito alla manifestazione d’interesse dell’Ambito S2, oltre alle imprese pubbliche e private che hanno accolto i 5 beneficiari delle borse lavoro della precedente annualità, nuovi soggetti pronti ad ospitare i 10 beneficiari del nuovo progetto "Vita indipendente".
Il catalogo è costituito da 9 imprese tra cui i Comuni di Cetara, Praiano e Cava de’Tirreni, l’Associazione Pandora artiste ceramiste, la Cooperativa Girasole, l’ IIS De Filippis-Galdi e l’Istituto Comprensivo Trezza di Cava de’Tirreni, l’Alveare società cooperativa onlus che opera in Costiera amalfitana, La Città della luna cooperativa sociale di Salerno.
Il catalogo delle imprese intende favorire il potenziamento di una rete estesa, qualificata e differenziata di imprese pubbliche e private disponibili ad offrire la possibilità ad una persona adulta con disabilità psico-fisica di partecipare ad un’esperienza di inclusione socio-lavorativa finalizzata all’innalzamento del livello delle conoscenze e alla spendibilità nel mercato del lavoro.
Si ricorda che l’iscrizione al catalogo è sempre aperta e gli interessati possono visionare l’Avviso completo ed il Modulo presentazione progetto di vita indipendente sul sito web del Comune di Cava de’ Tirreni – Capofila Ambito Territoriale S2 all’indirizzo www.comune.cavadetirreni.sa.it) alla sezione riservata al Piano di Zona Ambito S2.
Fonte: Il Portico
rank: 104619100
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...