Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano Estate per il liceo "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni, preside Alfano: «Abbiamo recuperato socialità e relazioni umane»

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, liceo, piano estate

Piano Estate per il liceo "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni, preside Alfano: «Abbiamo recuperato socialità e relazioni umane»

Soddisfazione ha espresso la dirigente Maria Alfano per quanto si sta facendo nell’ambito del Piano  Estate presso il De Filippis - Galdi da lei diretto

Inserito da (redazioneip), lunedì 26 luglio 2021 14:12:27

Si terrà al Social Tennis Club di Cava de' Tirreni, martedì 27 luglio alle 19,00, la manifestazione di chiusura di due moduli del Piano Estate, ovvero il progetto Pon individuato con il codice 10.1.1A-FSEPON-CA-2021-527 e il titolo unitario "A tempo di scuola! Che passione!"

Presso la sede Galdi, nel mese di luglio, esperti e docenti tutor - Annalisa Fariello, Anna Squitieri, Ivan Iannone e Stefano Giuliano - hanno curato rispettivamente il modulo "Musicantando", dedicato alle attività canore, e "Orchestra con Passione", con studentesse e studenti delle varie specialità strumentali presenti al Liceo.

La serata conclusiva offrirà un compendio delle abilità nell'arte musicale con brani vocali dal classico al soul con un tuffo nella canzone napoletana d'autore e brani orchestra quali "Amarcord" e "Gelsomina" di Nino Rota con arrangiamenti ad hoc del maestro Giuliano. Ospite speciale sarà la ex allieva del liceo musicale, Maria Pia Di Marino, attualmente allieva di violino al Conservatorio di Salerno, sotto la guida del maestro Autieri, testimonianza anche del legame che si crea con lo storico liceo cavese e i suoi alunni, che restano ad esso legati anche dopo aver compiuto il percorso quinquennale.

Soddisfazione ha espresso la dirigente Maria Alfano per quanto si sta facendo nell'ambito del Piano Estate presso il De Filippis - Galdi da lei diretto: «Con questi progetti attuati nel mese di luglio, non solo si è avuta l'opportunità di riavvicinare il mondo della scuola ad attività penalizzate in misura maggiore durante l'emergenza pandemica, ma anche di recuperare la socialità e le relazioni umane attraverso la pratica artistico-musicale. Il territorio viene coinvolto perché con l'ospitalità del Tennis Club, con i suoi spazi all'aperto, si offre alla cittadinanza la possibilità di partecipare all'evento, nel pieno rispetto delle regole anticovid».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10549101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Atrani, Comune avvia l'iniziativa “Il Sindaco ascolta” per favorire il dialogo con i cittadini

Il Comune di Atrani ha annunciato l''avvio di "Il Sindaco ascolta", un nuovo servizio dedicato al confronto diretto tra l'amministrazione comunale e la cittadinanza. L'iniziativa prevede la possibilità per residenti e residenti di incontrare il sindaco Michele Siravo per presentare proposte, richieste,...

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...