Ultimo aggiornamento 23 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePICS, assessore Minieri: «Ridisegnare la città con nuove opportunità economiche e sociali»

Territorio e Ambiente

PICS, assessore Minieri: «Ridisegnare la città con nuove opportunità economiche e sociali»

Inserito da (redazioneip), giovedì 8 febbraio 2018 14:15:22

Si è svolto, ieri pomeriggio, mercoledì 7 febbraio, il previsto incontro, promosso dall’Amministrazione Servalli, per l'avvio della fase di consultazione pubblica, prevista dalla procedura di attuazione dell'Asse X del PO FESR Campania 2014/2020.

Ampia la partecipazione da parte di rappresentanti del mondo associativo, dell'imprenditoria locale oltre che politico ai quali l'assessore all'Urbanistica e Governo del Territorio, Giovanna Minieri ha illustrato l'iter procedurale che Cava de’ Tirreni, in quanto città media, dovrà seguire per la redazione del Documento di Orientamento Strategico e la definizione del Programma Integrato Città Sostenibile (PICS), finanziato dalla Regione Campania con 13 milioni di euro.

Con la pubblicazione dell'avviso per le manifestazioni di interesse si è ufficialmente aperta la fase di ascolto del territorio al fine di acquisire idee progettuali, ma anche osservazioni che possano consentire all'Amministrazione comunale di costruire un programma di città il più possibile condiviso. Il PICS sarà parte di una strategia di sviluppo che individua la resilienza e la sostenibilità come elementi trasversali ed imprescindibili per lo sviluppo di una città inclusiva, dinamica, vivibile ed attrattiva.

«Stiamo lavorando in parallelo - ha affermato l'assessore Minieri – con il PUC da un lato e il DOS dall'altro. L’obiettivo è ridisegnare la città non solo da un punto di vista del governo del territorio, ma anche di sviluppo di nuove opportunità economiche e sociali. Ci aspettiamo molto da questa fase di ascolto e di condivisione con tutti coloro che sono parte attiva del tessuto sociale cittadino per poter dare risposte concrete alle reali esigenze espresse dal nostro territorio».

Il Programma Strategico Città Sostenibile, secondo le linee di indirizzo dell’Amministrazione Servalli, dovrà avere un taglio più immateriale, concentrando l'attenzione sulla riduzione di ogni forma di degrado che sia esso economico, urbanistico o sociale. Per queste ragioni le progettualità che saranno finanziate nell'ambito del PICS saranno destinate ad interventi a forte valenza sociale che riguarderanno lo sviluppo di nuova imprenditoria locale altamente innovativa, la riqualificazione di aree verdi destinate a forme di turismo alternativo ed il potenziamento in termini di qualità e quantità di spazi urbani destinati a finalità sociali.

Il termine ultimo per far pervenire osservazioni o proposte è il 23 febbraio 2018, entro le ore 12.00, in forma scritta utilizzando l’apposito schema predisposto.

Ogni informazione e lo schema di manifestazione d’interesse è reperibile sul sito istituzione: www.cittadicava.it, in home page, cliccando sul banner: PROGRAMMA PO FESR CAMPANIA 2014 /2020

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10699105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...