Tu sei qui: Territorio e AmbientePICS, assessore Minieri: «Ridisegnare la città con nuove opportunità economiche e sociali»
Inserito da (redazioneip), giovedì 8 febbraio 2018 14:15:22
Si è svolto, ieri pomeriggio, mercoledì 7 febbraio, il previsto incontro, promosso dall’Amministrazione Servalli, per l'avvio della fase di consultazione pubblica, prevista dalla procedura di attuazione dell'Asse X del PO FESR Campania 2014/2020.
Ampia la partecipazione da parte di rappresentanti del mondo associativo, dell'imprenditoria locale oltre che politico ai quali l'assessore all'Urbanistica e Governo del Territorio, Giovanna Minieri ha illustrato l'iter procedurale che Cava de’ Tirreni, in quanto città media, dovrà seguire per la redazione del Documento di Orientamento Strategico e la definizione del Programma Integrato Città Sostenibile (PICS), finanziato dalla Regione Campania con 13 milioni di euro.
Con la pubblicazione dell'avviso per le manifestazioni di interesse si è ufficialmente aperta la fase di ascolto del territorio al fine di acquisire idee progettuali, ma anche osservazioni che possano consentire all'Amministrazione comunale di costruire un programma di città il più possibile condiviso. Il PICS sarà parte di una strategia di sviluppo che individua la resilienza e la sostenibilità come elementi trasversali ed imprescindibili per lo sviluppo di una città inclusiva, dinamica, vivibile ed attrattiva.
«Stiamo lavorando in parallelo - ha affermato l'assessore Minieri – con il PUC da un lato e il DOS dall'altro. L’obiettivo è ridisegnare la città non solo da un punto di vista del governo del territorio, ma anche di sviluppo di nuove opportunità economiche e sociali. Ci aspettiamo molto da questa fase di ascolto e di condivisione con tutti coloro che sono parte attiva del tessuto sociale cittadino per poter dare risposte concrete alle reali esigenze espresse dal nostro territorio».
Il Programma Strategico Città Sostenibile, secondo le linee di indirizzo dell’Amministrazione Servalli, dovrà avere un taglio più immateriale, concentrando l'attenzione sulla riduzione di ogni forma di degrado che sia esso economico, urbanistico o sociale. Per queste ragioni le progettualità che saranno finanziate nell'ambito del PICS saranno destinate ad interventi a forte valenza sociale che riguarderanno lo sviluppo di nuova imprenditoria locale altamente innovativa, la riqualificazione di aree verdi destinate a forme di turismo alternativo ed il potenziamento in termini di qualità e quantità di spazi urbani destinati a finalità sociali.
Il termine ultimo per far pervenire osservazioni o proposte è il 23 febbraio 2018, entro le ore 12.00, in forma scritta utilizzando l’apposito schema predisposto.
Ogni informazione e lo schema di manifestazione d’interesse è reperibile sul sito istituzione: www.cittadicava.it, in home page, cliccando sul banner: PROGRAMMA PO FESR CAMPANIA 2014 /2020
Fonte: Il Portico
rank: 10438103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...