Tu sei qui: Territorio e AmbientePimonte, dopo 43 anni riapre finalmente al culto la Chiesa di San Michele Arcangelo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 dicembre 2023 16:00:05
La chiesa di San Michele a Pimonte, chiusa per 43 anni a causa del terremoto del 1980, finalmente riaprirà le sue porte al pubblico domenica 17 dicembre.
Questa notizia ha attirato l'attenzione dell'intero territorio, in quanto la chiesa rappresenta un prezioso patrimonio storico e culturale.
Il suo recupero è stato reso possibile grazie all'impegno dell'Amministrazione Comunale e al contributo dei cittadini pimontesi.
Per questa occasione così importante, il sindaco Francesco Somma ha scritto una lettera al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca per invitarlo all'atteso evento:
"Dopo 43 lunghissimi, interminabili anni, riapre finalmente al culto la Chiesa di San Michele Arcangelo a Pimonte. In questi 43 anni tante sono le vicende e le peripezie che si sono susseguite riguardo i lavori di completamento della Chiesa di San Michele. Sono stati tanti i sacerdoti che si sono alternati, altrettante le amministrazioni comunali ed i sindaci: ognuno ha fatto la sua piccola o grande parte nei termini che poteva. Negli ultimi 15 anni, però, il sentimento di rassegnazione ha preso sempre più piede tra gli attori coinvolti nelle parti e nella comunità, facendo allontanare sempre di più la fiducia in un reale completamento dei lavori e di una possibile riapertura al culto.
La svolta decisiva - ed è soprattutto per questo che sarei realmente onorato per la sua presenza Domenica - l'ha data la Regione Campania lo scorso anno, grazie ad un importante finanziamento con il quale il Comune di Pimonte, per fini sociali, ha potuto acquistare un fabbricato di proprietà della Chiesa, dando la possibilità di immettere nelle casse della Parrocchia di San Michele Arcangelo un'importante cifra che ha consentito la realizzazione dei lavori di completamento della sua Chiesa. Per questo lieto evento, che è attesissimo da tutta la comunità e sicuramente molto partecipato, sarei davvero onorato della sua presenza a Pimonte".
La riapertura si terrà alle 16:00. Parallelamente ci sarà anche la benedizione del nuovo altare. A seguire, alle 19:00, ci sarà il concerto della Fanfara della Polizia di Stato.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10059103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...