Tu sei qui: Territorio e AmbientePineta abbandonata lungo la Ss163, Sindaco di Positano: «È nel territorio di Vico, ma siamo pronti a collaborare»
Inserito da (Maria Abate), martedì 2 marzo 2021 17:16:55
«È nostra intenzione affidare la pulizia ad una associazione di giovani», ha detto il sindaco di Vico Equense, Andrea Buonocore, dopo la protesta dei cittadini sullo stato dei luoghi di una piazzola della 163, una (ex) pineta che attualmente è abbandonata al degrado, con alberi tagliati, immondizia lungo i viali ed erbaccia.
La piazzola si trova al km 9 lungo la Statale 163 ed è di pertinenza del comune di Vico Equense.
«Dovevamo fare il sopralluogo questo sabato assieme al sindaco di Positano e alla protezione civile - ha dichiarato Buonocore -, poi il nostro comandante dei vigili urbani è risultato positivo al Covid-19 e abbiamo rinviato l'incontro».
«Non è il nostro territorio, abbiamo scoperto che la zona è proprietà privata ma, nonostante questo, proprio perché rappresenta un brutto biglietto da visita della Costiera amalfitana, siamo intenzionati a collaborare con Vico Equense, devo dire che ci sono anche altre piazzole degradate», gli ha fatto eco il sindaco di Positano Giuseppe Guida.
E anche l'Anas ha risposto con una nota: «Il terreno in oggetto corrisponde ad un'area privata, situata in adiacenza alla SS163 Amalfitana. Nel dettaglio, l'area risulta catastalmente appartenente ad una Società privata. Come noto, quindi, l'Anas non può intervenire in area privata, poiché ciò esula dai propri legittimi poteri di intervento. L'Azienda più volte si è interfacciata con la Polizia Locale di Vico Equense e l'amministrazione comunale territorialmente competente, allo scopo di diffidare il privato ad intervenire e continuerà a monitorare la situazione, allo scopo di addivenire alla risoluzione della questione rappresentata».
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10759108
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...