Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePontecagnano, De Luca e Lanzara presentano il progetto di ripascimento della fascia costiera

Territorio e Ambiente

Pontecagnano Faiano, De Luca, progetto

Pontecagnano, De Luca e Lanzara presentano il progetto di ripascimento della fascia costiera

«L'intervento - spiega Lanzara - metterà in sicurezza la fascia costiera, esposta al fenomeno dell'erosione e mitigherà il rischio mareggiate»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 settembre 2020 09:18:55

«Per grandi progetti c'è bisogno di grandi sogni. Oggi però non siamo qui per sognare ma per presentare un'opera che a breve vedremo realizzata. Insieme al Governatore Vincenzo De Luca abbiamo potuto ammirare il futuro della nostra fascia costiera interessata dal Grande Progetto di 𝗥𝗜𝗣𝗔𝗦𝗖𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 per un ammontare di 27 MILIONI di euro». Sono queste le parole del sindaco di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara.

«L'intervento - spiega Lanzara - metterà in sicurezza la fascia costiera, esposta al fenomeno dell'erosione e mitigherà il rischio mareggiate.

De Luca si è impegnato ad utilizzare il ribasso di gara di circa 5 MILIONI di euro per opere complementari che riguarderanno gli interventi di urbanizzazione della strada, di riqualifica del belvedere e di illuminazione, per una costa da stravolgere e rendere attrattiva.

Il nostro Comune sarà capofila di due tavoli: quello tecnico e quello politico. Questo garantirà certezza sui tempi, compatibilità ambientale, modifiche e miglioramenti.

A quanto presentato oggi va aggiunto il 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿𝗽𝗹𝗮𝗻 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗦𝘂𝗱 in corso di progettazione. Una trasformazione sostanziale di tutto il litorale da Salerno a Castellabate che si tradurrà in nuovi posti di lavoro, riqualificazione della nostra costa, turismo sostenibile e benefici per tutti i settori dell'economia locale.

Altri 20 MILIONI di euro saranno stanziati per una pista ciclabile che collegherà Salerno ad Agropoli e che vedrà Pontecagnano Faiano perno centrale del progetto.

A questo si aggiunge la richiesta di finanziamenti per il 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗙𝗶𝘂𝗺𝗲, una bonifica, riqualificazione e promozione turistica del tratto fluviale che attraversa la nostra Città.

Tra 18 mesi la Regione Campania sarà quella ambientalmente più avanzata: meno rifiuti e migliore qualità delle acque.

Lo sviluppo economico di Pontecagnano Faiano passa attraverso la fascia costiera, basta sognare il futuro, iniziamo a costruire il presente. Una nuova era è già iniziata».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10708108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo droni e tecnologie avanzate per il monitoraggio dell’area marina protetta

L'Area Marina Protetta di Punta Campanella si prepara a fare un salto di qualità nel monitoraggio ambientale grazie all'arrivo di nuove strumentazioni hi-tech messe a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Tra le novità spiccano due droni RTK di ultima generazione: uno...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, rinasce via Castello Marina: il sentiero torna a nuova vita dopo decenni di abbandono

Via Castello Marina, uno dei sentieri più affascinanti e ricchi di storia di Vico Equense, torna finalmente a rivivere dopo anni di incuria e abbandono. Un tempo importante via di collegamento tra il centro cittadino e la Marina di Vico, la stradina era rimasta chiusa al pubblico per decenni, percorsa...