Tu sei qui: Territorio e AmbientePortogallo. Cacciatori spagnoli massacrano 540 animali tra cervi e cinghiali /Foto
Inserito da (Admin), sabato 26 dicembre 2020 12:41:19
Le immagini riportate stanno facendo il giro del mondo. Più di 540 animali morti, per la maggior parte cervi e cinghiali, stanno facendo indignare l'opinione pubblica in Portogallo, il governo, i partiti e anche buona parte dei cacciatori portoghesi. c
Le immagini sono state pubblicate sui social media da un gruppo di sedici cacciatori spagnoli, che giovedì e venerdì scorso avrebbero massacrato i 540 animali in una tenuta di caccia ad Azambuja.
Il Ministero dell'Ambiente ha già sospeso la licenza di caccia alla tenuta di Torre Bela e ha intentato un procedimento per accertare la verità.
Qualunque sia la causa, se i fatti si sono effettivamente svolti come raccontato dai quotidiani spagnoli, sarebbe un esempio di crudeltà senza precedenti. Gli animali infatti sarebbero stati messi alle strette in una battuta di caccia e, una volta non più in grado di fuggire, trucidati a sangue freddo.
Prima però di trarre conclusioni affrettate aspettiamo di vedere chiuse le indagini degli inquirenti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104114105
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...