Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, 13 maggio al via i lavori per l'ascensore di Nocelle
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 maggio 2024 11:21:40
Il 13 maggio inizieranno i lavori per l'ascensore di Nocelle, a Positano. L'amministrazione comunale è riuscita a dare il via alla costruzione di un'opera pubblica che porterà notevoli benefici alla frazione.
Il borgo di Nocelle è rinomato per i suoi panorami mozzafiato e la sua autenticità ed ha riscontrato negli ultimi anni anche un notevole sviluppo turistico. Tuttavia, la sua posizione presenta sfide di accessibilità, soprattutto per anziani e persone con difficoltà motorie.
"L'abbattimento delle barriere architettoniche - spiega l'amministrazione comunale - rappresenta un grande passo avanti per il benessere dei cittadini contribuendo notevolmente a migliorare la qualità di vita per i residenti ma anche per agevolare i turisti nel raggiungere con i loro bagagli le strutture ricettive del centro, oltre che per il trasposto di materiali e generi di prima necessità da parte delle famiglie".
Il progetto del vettore meccanico che collegherà il parcheggio di Nocelle all'abitato sottostante è un opera di concreta utilità, progettata e realizzata in tempi brevi ma anche studiata per minimizzare l'impatto sull'ambiente circostante.
"Sempre costante è l'impegno dell'Amministrazione in favore di tutti i rioni e quartieri, non trascurando nessun territorio ed ascoltando sempre le esigenze dei cittadini e delle famiglie", conclude l'amministrazione.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10897105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...