Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giovanni Gualberto abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, Agerola: marcia sul Sentiero degli Dei con militari e volontari CRI

Territorio e Ambiente

Esercito e Croce Rossa lungo il celebre itinerario della Costiera Amalfitana

Positano, Agerola: marcia sul Sentiero degli Dei con militari e volontari CRI

Il 20 maggio 2025, il Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) di Salerno ha percorso in assetto tattico i 12 km del Sentiero degli Dei insieme ai Volontari del Comitato CRI - Costa Amalfitana. Presente anche una delegazione del Comune di Agerola

Inserito da (Admin), martedì 20 maggio 2025 19:39:45

Una giornata all’insegna della collaborazione, dell’addestramento e della bellezza naturalistica si è svolta questa mattina, 20 maggio 2025, lungo il suggestivo Sentiero degli Dei, il celebre tracciato montano che collega Agerola a Positano e domina dall’alto la Costiera Amalfitana.

Protagonisti della marcia in assetto tattico sono stati i militari del Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) di Salerno, affiancati da un gruppo di Volontari OPEM (Operatori in Emergenza della Croce Rossa Italiana) e Operatori BLSD del Comitato CRI – Costa Amalfitana, impegnati in attività di supporto e primo soccorso.

Il percorso, lungo circa 12 chilometri, si è rivelato ideale per un’attività di addestramento militare grazie alla varietà del terreno, che alterna tratti rocciosi, boschi e panorami mozzafiato. Per i Volontari CRI, invece, è stata un’ulteriore occasione per esercitarsi nelle pratiche di assistenza logistica e sanitaria in ambienti naturali impervi, come previsto dal loro ruolo in situazioni di emergenza.

All’inizio della marcia, i militari sono stati accolti da una delegazione del Comune di Agerola, con la partecipazione del Vicesindaco Luca Mascolo, che ha salutato i partecipanti e sottolineato l’importanza di momenti di sinergia tra le istituzioni civili e militari.

Tra uno scatto di gruppo e una pausa lungo il tragitto, la giornata ha rappresentato un momento di crescita e confronto umano, oltre che professionale. L’iniziativa si è svolta in un clima di grande collaborazione e spirito di servizio, valori condivisi tanto dall’Esercito quanto dalla Croce Rossa Italiana.

Le foto scattate dai volontari CRI raccontano una giornata intensa e significativa, immersa nella natura incontaminata e impreziosita dallo sfondo unico della Costiera Amalfitana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102710102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Coldiretti, limoni africani con buccia non edibile sugli scaffali GDO. Angelo Amato: «Serve rispetto per la salute dei consumatori e per il nostro lavoro»

Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...

Territorio e Ambiente

Avvistamento record nel Regno di Nettuno: 13 balenottere nel mare di Ischia

Osservazione storica nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: 13 esemplari di balenottera comune sono stati avvistati nelle scorse ore al largo della costa tra Casamicciola e Lacco Ameno. "Siamo ancor più orgogliosi - spiega l'Area Marina - perché ha funzionato alla perfezione la catena delle segnalazioni:...

Territorio e Ambiente

Praiano, 13 luglio c'è il "Safe & Fun Day": una giornata di protezione civile, formazione e divertimento

Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...

Territorio e Ambiente

Tramonti, riapre la piscina comunale dopo cinque anni

Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno