Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano celebra il suo legame con Thurnau con l'inaugurazione dell'Associazione Accordi Culturali
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 25 novembre 2024 11:34:07
Positano e Thurnau, gemellate da quasi 25 anni, hanno celebrato recentemente il legame che le unisce con una serie di eventi significativi, culminati con l'inaugurazione dell'Associazione Accordi Culturali, avvenuta il 1° novembre 2024 in Piazza Thurnau, alle ore 17:00.
L'associazione nasce con l'obiettivo di promuovere iniziative artistiche e relazioni interculturali tra le due comunità. Questo passo segna un ulteriore rafforzamento dei legami tra le due cittadine, unite da un accordo di gemellaggio firmato il 1° aprile 2000.
Le ultime settimane sono state un'occasione per rinsaldare questa relazione, con la visita di una delegazione ufficiale di Thurnau a Positano. L'incontro ha visto un caloroso benvenuto ai rappresentanti istituzionali tedeschi, con un pensiero speciale al sindaco di Thurnau, che, per motivi personali, non ha potuto partecipare. Le giornate sono state ricche di emozioni, con il soggiorno delle famiglie ospitanti, la visita della splendida Positano e di luoghi simbolo come Pompei e le storiche seterie di San Leucio. Il programma ha inoltre incluso momenti di festa che hanno unito i partecipanti in un clima di allegria e condivisione.
Il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha sottolineato l'importanza del gemellaggio, definendo Positano e Thurnau "una vera famiglia unita da valori comuni". La settimana si è conclusa con un impegno reciproco a proseguire sulla strada della collaborazione e della costruzione di ponti culturali, con l'annuncio di un prossimo incontro a Thurnau per festeggiare, nel 2025, i 25 anni di amicizia fraterna.
Il gemellaggio tra Positano e Thurnau si conferma un esempio di come le relazioni internazionali possano essere strumento di crescita culturale e di sviluppo condiviso, cementando legami che arricchiscono entrambe le comunità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109610108
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...
Si è tenuta venerdì 25 luglio, a Ravello, la tradizionale Giornata della Salute, iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di San Pantaleone, medico e martire, protettore dei medici. Una giornata interamente dedicata alla prevenzione sanitaria,...
Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...