Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano celebra San Pietro nella chiesetta di Laurito
Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 giugno 2020 11:36:40
"Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa". Anche Positano (oltre a Maiori e Cetara) si prepara a onorare San Pietro Apostolo.
Da oggi nella chiesetta di San Pietro nella frazione Laurito inizia il triduo di preghiera con recita del Rosario e Santa Messa.
Il giorno della festa, lunedì 29 giugno, ci saranno due messe mattutine alle 7,30 e alle 9,30 e una messa Solenne alle 20. Non ci sarà, però, la processione che si snodava lungo la SS163 Amalfitana, per via delle restrizioni da Covid-19. Le offerte saranno devolute per l'acquisto del cicloergometro per EGC da sforzo.
Per l'occasione, visto il periodo particolare, il sindaco Michele De Lucia ha emanato un'ordinanza con cui vieta l'attività di commercio ambulante in forma itinerante sulla strada statale SS163 in località Laurito.
«Non conosceremo mai, al solito, il motivo per il quale la Chiesetta di San Pietro - ha scritto Massimo Capodannoin un interessante articolo del 2008 sul blog "Positano my Life" - sia dedicata a questo Santo. Proviamo a dare una nostra interpretazione: provenienti la maggior parte dei pescatori locali dalla frazione Laurito, così chiamata per le numerose piante di alloro che qui abbondavano nei secoli passati, considerato quindi che la tradizione di questi pescatori era di accendere, ogni qualvolta uscivano di casa per andare a mare, dei lumini nell'edicola della Madonna posta sulla facciata dell'abitazione (l'atto aveva una duplice motivazione: innanzitutto far sì che la Madonna vegliasse su di loro e poi per avere dal mare un punto di riferimento sicuro), la stessa cosa dev'essere accaduta con la Chiesetta di San Pietro fatta erigere sul cocuzzolo del promontorio nel secolo scorso da Filippo Talamo. Non dimentichiamo, poi, che l'Apostolo Pietro era un pescatore».
(Foto: Giuseppe di Martino)
Scarica ordinanza in basso
Fonte: Positano Notizie
rank: 107314108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...