Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano celebra San Pietro nella chiesetta di Laurito
Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 giugno 2020 11:36:40
"Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa". Anche Positano (oltre a Maiori e Cetara) si prepara a onorare San Pietro Apostolo.
Da oggi nella chiesetta di San Pietro nella frazione Laurito inizia il triduo di preghiera con recita del Rosario e Santa Messa.
Il giorno della festa, lunedì 29 giugno, ci saranno due messe mattutine alle 7,30 e alle 9,30 e una messa Solenne alle 20. Non ci sarà, però, la processione che si snodava lungo la SS163 Amalfitana, per via delle restrizioni da Covid-19. Le offerte saranno devolute per l'acquisto del cicloergometro per EGC da sforzo.
Per l'occasione, visto il periodo particolare, il sindaco Michele De Lucia ha emanato un'ordinanza con cui vieta l'attività di commercio ambulante in forma itinerante sulla strada statale SS163 in località Laurito.
«Non conosceremo mai, al solito, il motivo per il quale la Chiesetta di San Pietro - ha scritto Massimo Capodannoin un interessante articolo del 2008 sul blog "Positano my Life" - sia dedicata a questo Santo. Proviamo a dare una nostra interpretazione: provenienti la maggior parte dei pescatori locali dalla frazione Laurito, così chiamata per le numerose piante di alloro che qui abbondavano nei secoli passati, considerato quindi che la tradizione di questi pescatori era di accendere, ogni qualvolta uscivano di casa per andare a mare, dei lumini nell'edicola della Madonna posta sulla facciata dell'abitazione (l'atto aveva una duplice motivazione: innanzitutto far sì che la Madonna vegliasse su di loro e poi per avere dal mare un punto di riferimento sicuro), la stessa cosa dev'essere accaduta con la Chiesetta di San Pietro fatta erigere sul cocuzzolo del promontorio nel secolo scorso da Filippo Talamo. Non dimentichiamo, poi, che l'Apostolo Pietro era un pescatore».
(Foto: Giuseppe di Martino)
Scarica ordinanza in basso
Fonte: Positano Notizie
rank: 106114105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...