Ultimo aggiornamento 45 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano in festa per San Vito, Don Giulio: «Il Patrono ci ha protetto dal coronavirus» /VIDEO

Territorio e Ambiente

Positano, San Vito, Costiera amalfitana, premio

Positano in festa per San Vito, Don Giulio: «Il Patrono ci ha protetto dal coronavirus» /VIDEO

Dopo la Messa, l'ottava edizione del Premio "San Vito Community", con la consegna delle targhe agli eroi positanesi, protagonisti in prima linea, che hanno dato un significativo contributo durante l'emergenza Coronavirus

Inserito da (Maria Abate), martedì 16 giugno 2020 11:33:21

«Affettuosi auguri a tutti i fratelli e sorelle che onorano San Vito con il suo nome. Auguri a tutti noi positanesi che celebriamo devotamente San Vito in questo momento difficile. Lui ci ha protetti, insieme alla Madonna», ha detto Don Giulio Caldiero durante la celebrazione della Messa in onore di San Vito, patrono di Positano, presenziata dal vescovo emerito di Acerra Salvatore Giovanni Rinaldi.

«Credo che nella nostra storia questi momenti - ha detto nell'omelia dopo la lettura del Vangelo - diventano importanti. Mai ho fatto una Pasqua a porte chiuse e una festa di San Vito così ristretta. E perciò dobbiamo dire "grazie" a tutti coloro che hanno contribuito a combattere il Covid-19, ai medici, alla Croce Rossa, alle Forze dell'Ordine. Ringrazio voi che ci seguite sempre anche in streaming, e soprattutto chi ci ha criticati per aver mandato la messa in filodiffusione durante il lockdown, ci servono a migliorare. Il virus ha portato cose buone: la solidarietà, il rispetto per la natura, e ci ha insegnato a usare mezzi più tecnologici per diffondere il verbo anche a distanza».

«Ci hanno seguito anche dal mondo grazie ai nuovi mezzi di comunicazione: dall'America, dall'Australia», ha detto.

Quindi, l'ottava edizione del Premio "San Vito Community", con la consegna delle targhe agli eroi positanesi, protagonisti in prima linea, che hanno dato un significativo contributo durante l'emergenza Coronavirus:
- Il professor Giuseppe Fiorentino, direttore del dipartimento di Pneumologia e Oncologia all'ospedale Monaldi di Napoli;
- il dottor Andrea Imparato, specialista in anestesia e rianimazione al Monaldi di Napoli;
- il dottor Michele Imparato, infettivologo al Fatebenefratelli di Napoli e consulente presso l'ospedale COVID di Maddaloni;
- la dottoressa Maria Cristina Moruzzi, medico chirurgo, Specialista in Ginecologia e Ostetricia, dirigente medico di I livello della UOC di Ginecologia Oncologica presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma;
- l'infermiere di pronto soccorso Raffaele Barba, impegnato presso l'Ospedale Cotugno di Napoli.

Tutti loro hanno affrontato con fede, coraggio, abnegazione e grande umanità, le enormi difficoltà causate da un virus improvviso e sconosciuto che ha messo a dura prova la nostra Nazione e l'intero pianeta.
Tra mille difficoltà, con tanto spirito di sacrificio, attrezzati con i dispositivi non facili da indossare durante i turni massacranti, commuovendosi ad ogni vittoria, non hanno mai mollato, pur essendo consapevoli del rischio corso e delle responsabilità verso se stessi e verso l'intera comunità.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100813104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno