Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, l'incanto dell’Orchis Italica: un piccolo miracolo tra cielo e mare a Nocelle
Inserito da (Admin), domenica 27 aprile 2025 16:56:26
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con il suo obiettivo un piccolo miracolo: l'Orchis Italica, la tenera e straordinaria orchidea italiana, nel pieno della sua fioritura.
I suoi petali delicati, arricciati come onde leggere, sembrano danzare al soffio del vento, accarezzati da una luce cristallina che solo la primavera sa donare. Sullo sfondo, il blu profondo del mare si confonde con il cielo, punteggiato dai riflessi bianchi delle barche lontane. E la roccia viva, che da secoli veglia su Positano, accoglie con rispetto questo fiore, testimone discreto della forza, della resistenza e della bellezza della vita.
Non è solo una fotografia, quella di Fabio Fusco: è un invito a rallentare, ad ascoltare il silenzio, a riconoscere la grazia nelle cose semplici. L'Orchis Italica, minuta e perfetta, ci insegna che la meraviglia si nasconde spesso dove meno ce l’aspettiamo: tra un ciuffo d'erba e una fenditura di roccia, dove l'anima della Divina continua a sussurrare storie di luce, di vento e di mare.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10444106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...