Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano si riconferma Bandiera Blu con Spiaggia Grande, Arienzo e Fornillo
Inserito da (Maria Abate), lunedì 11 maggio 2020 12:36:17
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 (Anno europeo dell'Ambiente), che viene assegnato ogni anno in 49 paesi, alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
Obiettivo principale di questo programma è quello di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località rivierasche, verso un processo di sostenibilità ambientale.
Positano, anche per il 2020, conquista l'ambito riconoscimento insieme ad altre 17 località campane e contribuendo a portare la Campania al terzo posto nel podio delle regioni con più spiagge premiate, dopo la Liguria (30) e la Toscana (19).
La consegna dei riconoscimenti avverrà a Roma, in via telematica, il 14 maggio, nella sede della Foundation for Environmental Education. Di seguito le spiagge campane premiate:
Centola - Palinuro (Porto/Dune e Saline), Marinella
Agropoli - Spiaggia Libera Porto, Lungomare San Marco, Torre San Marco, Trentova
Positano - Spiaggia Grande, Spiaggia Arienzo, Spiaggia Fornillo
Ascea - Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea
Vibonati - Santa Maria Le Piane, Torre Villammare, Oliveto
Pollica - Acciaroli, Pioppi
Montecorice - Baia Arena, Spiaggia Capitello, Spiaggia Agnone, San Nicola
San Mauro Cilento - Mezzatorre
Capaccio Paestum - Licinella, Varolato, Laura, Casina D'Amato, Torre di Mare, Foce Acqua dei Ranci
Ispani - Ortoconte/Capitello
Sapri - San Giorgio, Cammarelle
Pisciotta - Ficaiola/Torraca/Gabella, Pietracciaio/Fosso della Marina/Marina Acquabianca
Casal Velino - Dominella/Torre, Lungomare/Isola
Castellabate - Lago Tresino, Marina Piccola, Pozzillo/San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro.
(Foto: The Amalfi Coast)
Fonte: Positano Notizie
rank: 100917101
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...