Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, successo per la seconda edizione del Premio 'Comunicare l'Archeologia'
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 16:59:17
Positano si conferma capitale della cultura e dell'archeologia internazionale. La seconda edizione del premio "Comunicare l'Archeologia" ha visto riunirsi nella Città Verticale alcune delle personalità più importanti del panorama culturale mondiale, per celebrare il dialogo tra passato e presente, tra arte e archeologia. La suggestiva cornice della Costiera Amalfitana, già celebre per la danza grazie al Premio Léonide Massine, si è trasformata in un centro nevralgico della comunicazione culturale globale.
Tra i premiati di questa edizione spiccano nomi di grande rilievo: Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei; Karole P. B. Vail, direttrice della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia; il mecenate svizzero Urs Rechsteiner, fondatore e presidente della Fondazione FUR, e la giornalista Cristina Giuliano di Askanews. Il sindaco Giuseppe Guida, nel suo discorso, ha sottolineato come il premio rappresenti un'importante iniziativa per posizionare Positano non solo come una destinazione turistica, ma anche come un polo di eccellenza culturale.
La città, famosa per la sua Villa Romana con affreschi in IV stile pompeiano, restaurata e aperta al pubblico dal 2018, punta ad ampliare ulteriormente la sua offerta culturale con nuovi scavi già in programma e progetti innovativi come "La Villa Romana si racconta", che utilizza strumenti moderni come fumetti, podcast e immagini 3D per raccontare la storia e l'arte a un pubblico più giovane. Il progetto ha già dato i suoi frutti con la presentazione del fumetto "Isadora", realizzato dalla scuola Italiana di Comix in italiano e in inglese, che è ispirato alla celebre danzatrice Isadora Duncan ed è ambientato proprio nella Villa Romana di Positano. Protagonista è Isadora, una ragazza vissuta al tempo dell'eruzione che seppellì Pompei ed anche la ricchissima Villa Romana.
Il premio "Comunicare l'Archeologia" dimostra quanto la cultura possa diventare un potente strumento di valorizzazione territoriale, ponendo Positano al centro della scena culturale internazionale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104611104
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...