Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano. Un po’ di Australia in Costa d'Amalfi, un camper color senape desta la curiosità dei residenti... Poteva entrare in Italia? Ecco il loro itinerario

Territorio e Ambiente

Australia, Positano, Italia, spostamenti, camper

Positano. Un po’ di Australia in Costa d'Amalfi, un camper color senape desta la curiosità dei residenti... Poteva entrare in Italia? Ecco il loro itinerario

Abituati a praticare un turismo libero e senza vincoli, i camperisti si sentono in gabbia, in questo periodo di restrizioni anti-Covid. Ma per chi si stesse chiedendo se sia lecito che due australiani vengano in Italia, la risposta è sì

Inserito da (Admin), venerdì 22 gennaio 2021 13:00:04

Un camper color senape, ieri, ha attirato l'attenzione dei positanesi. Fermo in una piazzola di sosta sulla SS163, il mezzo aveva stampato sul davanti un canguro con la scritta "Australia". A bordo una giovane coppia intenta a scattare foto al panorama.

Abituati a praticare un turismo libero e senza vincoli, i camperisti si sentono in gabbia, in questo periodo di restrizioni anti-Covid.

Ma per chi si stesse chiedendo se sia lecito che due australiani vengano in Italia, il Dpcm 14 gennaio 2021, che disciplina gli spostamenti da/per l'estero fino al 5 marzo 2021, inserisce l'Australia tra i Paesi della "Lista D" (Ruanda, Giappone, Repubblica di Corea, Singapore, Thailandia, Australia e Nuova Zelanda).

Da questi paesi si può fare ingresso in Italia per qualsiasi motivo (anche turismo) se non si ha soggiornato in altri Paesi nei 14 giorni antecedenti. Chi proviene dall'Australia deve sottoporsi ad autoisolamento fiduciario per un periodo di 14 giorni all'arrivo e non può utilizzare mezzi pubblici per giungere alla propria destinazione finale, ma solo taxi o mezzi privati.

La stessa cosa non è valida per chi voglia andare in Australia: dal 20 gennaio vi è il totale divieto di ingresso nel Paese per i viaggiatori provenienti da qualsiasi paese estero, tranne che per gli australiani, gli stranieri residenti permanenti ed alcune limitate categorie autorizzate caso per caso. A partire dal 22 gennaio 2021 è obbligatorio, prima della partenza per l'Australia, presentare l'esito negativo di un test COVID-19 PCR.

Con un commento arrivato proprio su questo articolo, sulla nostra pagina Facebook Positano Notizie, il signor Milano ci ha spiegato: «Ho incontrato questa simpatica coppia stamani, vengono dalla Tasmania, dopo aver spedito il loro camper in UK 🇬🇧 sono arrivati in aereo ad agosto a Londra, con il loro camper hanno tranquillamente proseguimento il loro viaggio visitando Francia ,Spagna , Portogallo e infine Italia senza aver fatto nessuna quarantena...»

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100214100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...