Ultimo aggiornamento 1 minuto fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePraiano, al via il Campo Scuola della Pubblica Assistenza Resilienza: giovanissimi a lezione di Protezione Civile

Territorio e Ambiente

Conca dei Marini, Praiano, Protezione civile

Praiano, al via il Campo Scuola della Pubblica Assistenza Resilienza: giovanissimi a lezione di Protezione Civile

Ieri pomeriggio, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di incontrare la Capitaneria di Porto sulla spiaggia di Conca dei Marini e di assistere a un intervento di soccorso coordinato dal dott. Mario Rascato. Anche oggi la giornata si preannuncia interessante...

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 agosto 2024 12:45:24

Ieri, 6 agosto, a Praiano, è ufficialmente iniziato il Campo Scuola 2024 "Anch'io sono la Protezione Civile", organizzato dalla Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana Odv. L'iniziativa, che coinvolge più di 15 giovani partecipanti, si propone di educare e sensibilizzare i ragazzi sulle attività e l'importanza della Protezione Civile.

La giornata di apertura ha visto i volontari impegnati in diverse attività formative. In mattinata, i giovani sono stati istruiti sulle regole del campo e hanno ricevuto cenni sul Servizio Nazionale di Protezione Civile. Questo primo incontro ha gettato le basi per comprendere il ruolo e le funzioni della Protezione Civile sul territorio.

Nel pomeriggio, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di incontrare la Capitaneria di Porto, rappresentata dal comandante 1° Luogotenente Np Oronzo Montagna, sulla spiaggia di Conca dei Marini. Durante questo incontro, i ragazzi hanno assistito a un intervento di soccorso coordinato dal dott. Mario Rascato. L'esperienza ha permesso ai giovani di vedere in azione il coordinamento operativo tra varie strutture di Protezione Civile.

La giornata si è conclusa con i saluti di Don Andrea Alfieri e la partecipazione dei ragazzi alla Processione di Santa Maria della Neve, un evento che ha visto le imbarcazioni locali unirsi in un momento di devozione e comunità. I commenti dei giovani partecipanti non si sono fatti attendere: "È stato emozionante", hanno dichiarato alcuni di loro, entusiasti per l'esperienza vissuta.

Il campo scuola, che si svolgerà in due sessioni - una fino all'11 agosto, grazie al sostegno della Regione Campania, e una dal 19 al 25 agosto grazie al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile - prevede una serie di attività formative e pratiche.

Oggi, 7 agosto, è in programma un'altra giornata ricca di eventi. La dottoressa Elisabetta Romano, dirigente regionale della SOPI (Sala Operativa Provinciale Integrata), parlerà di antincendio boschivo e delle tecniche di intervento delle squadre di spegnimento, comprese quelle aeree. Successivamente, i volontari del Soccorso Alpino e Speleologico Campania CNSAS condurranno dimostrazioni pratiche ed esercitazioni sia con i ragazzi che con la cittadinanza presente presso piazza San Luca a Praiano.

Un'importante opportunità per i giovani di apprendere e partecipare attivamente alle operazioni di Protezione Civile. Grazie all'impegno dei volontari e al supporto delle istituzioni locali e regionali, questo evento sta già mostrando i suoi benefici educativi e sociali, rafforzando il senso di comunità e la preparazione in caso di emergenze.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102812106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...