Tu sei qui: Territorio e AmbientePraiano e Positano a lutto per la scomparsa di Angelo Collina, pasticcere dall'animo gentile
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 gennaio 2021 16:00:52
È venuto a mancare, a Praiano, Angelo Collina. Ne danno il triste annunzio: la moglie, i figli, le figlie, il genero, le nuore, i nipoti, i fratelli e la sorella ed i parenti tutti.
Angelo, titolare dell'omonima pasticceria di Viale Pasitea, svolgeva il suo mestiere con passione. La sua indole gentile non poteva che indirizzarlo verso un'arte dolce e raffinata come quella pasticcera.
Con i suoi dolci Angelo ha arricchito le tavole della domenica e i ricevimenti dei suoi concittadini, ma ha anche partecipato ai momenti istituzionali preparando torte e banchetti per eventi e inaugurazioni organizzati dal Comune di Praiano o di Positano.
Il suo talento l'ha tramandato insegnando a molti allievi il mestiere di pasticcere. Ed è così che Angelo continua a vivere: nei ricordi di chi l'ha conosciuto e nella tecnica di chi ha imparato da lui.
Il rito funebre sarà celebrato giovedì 14 gennaio, alle 10, nella Chiesa parrocchiale di San Gennaro, a Praiano. In ottemperanza alle nuove restrizioni anti Covid-19, potranno partecipare ai funerali solo i familiari.
«Addio Angelo. Che la terra ti sia lieve. Mi manchi e mancheranno i tuoi dolci. Mi mancherà la tua maestria, gentilezza e attenzione. Riposa in pace. Un abbraccio forte forte ai tuoi figli», è così che il fotoreporter Massimo Capodanno, che spesso l'ha immortalato con le mani in pasta, ha voluto salutarlo.
La redazione di Positano Notizie si stringe al dolore della famiglia Collina formulando i sentimenti del più sentito cordoglio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108620100
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...