Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePraiano ricorda Gennaro Amendola: 15 ottobre la "Camminata" dedicata all'ideatore de "I Suoni degli Dei" e della Luminaria di San Domenico

Territorio e Ambiente

Praiano, Costiera Amalfitana, camminata, ricordo

Praiano ricorda Gennaro Amendola: 15 ottobre la "Camminata" dedicata all'ideatore de "I Suoni degli Dei" e della Luminaria di San Domenico

Il ricavato dell'iniziativa verrà interamente devoluto alla Fondazione AIRC

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 ottobre 2023 08:48:30

Un insieme di persone che si riunirà e assieme camminerà lungo il sentiero (1000 scale) che da Praiano conduce al Convento di San Domenico - Chiesa di Santa Maria a Castro, per assistere a un concerto speciale domenicale de I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei. A loro si congiungeranno gli hikers dell'Associazione ULYXES che raggiungeranno il convento dal Sentiero degli Dei.

Il ricavato dell'iniziativa verrà interamente devoluto alla Fondazione AIRC che "con un'attività incessante e concreta, da 58 anni (dal 1965), coltiva un'ambizione che in parte è già realtà: rendere il cancro sempre più curabile. Per questo, sostiene progetti scientifici innovativi grazie a una raccolta fondi trasparente e costante, diffonde l'informazione scientifica, promuove la cultura della prevenzione nelle case, nelle piazze e nelle scuole".

Questa camminata è intitolata all'ideatore de "I Suoni Degli Dei" e di tante altre iniziative di Praiano, tra cui la "Luminaria di San Domenico", lo scenografo Gennaro Amendola, venuto a mancare di recente, al quale tutti siamo riconoscenti per il prestigio concesso a Praiano attraverso la creazione di eventi culturali e di rilievo internazionale. Questa camminata e il concerto che vi seguirà fanno parte del bagaglio di iniziative che per anni Gennaro ha organizzato per i cittadini di Praiano, della Costiera Amalfitana e per tutti i nostri graditi ospiti.

L'iniziativa è organizzata da:

- PELAGOS è un'associazione di promozione e di gestione dei servizi culturali e del tempo libero fondata, nel 2002 da Gennaro Amendola, presidente della stessa fino all'anno 2021. L'associazione è stata istituita per promuovere l'Arte, la Cultura ed il Turismo di Praiano. Dal 2002, l'associazione si è dedicata alla promozione della cultura in tutte le sue forme, anche attraverso la produzione e la coproduzione di iniziative e manifestazioni turistiche come la Luminaria di San Domenico ed I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei.

Due eventi unici, nati dalla creatività di Gennaro, professionista brillante e creativo e dalla dedizione dei tanti soci che si sono susseguiti e che continuano oggi in sua memoria a lavorare sodo. Questi eventi turistico-culturali di qualità hanno promosso e continuano a promuovere Praiano in tutto il mondo.

- ULYXES trekking è un'associazione non lucrativa e persegue finalità civiche e di utilità sociale affiliata alla FIE - Federazione Italiana Escursionismo. Si propone di perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale ed in particolare ha per oggetto sociale la tutela e la valorizzazione della natura e dell'ambiente, la pratica dell'escursionismo e di tutte le attività connesse, con o senza attrezzature tecniche. L'Associazione svolge inoltre attività a stretto contatto con la natura in tutte le sue forme, ambienti e stagioni. Attività di volontariato, anche inerenti la protezione e lo sviluppo delle tradizioni rurali e montane per la salvaguardia ed il rispetto delle culture locali. Molte attività sono indirizzate verso il corretto incontro della popolazione giovanile con l'ambiente naturale, sviluppandone le capacità di conoscenza, interpretazione e rispetto.

L'iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Praiano e del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.

PELAGOS ASSOCIAZIONE

Sede Amm.va: via Capovettica Nr 31 - 84010 PRAIANO (SA)

cod. fisc. 95083520650 - P.IVA 04234440651

Web site: www.praiano.org - e-mail: info@praiano.org - email Pec : info@pec.praiano.org

Informazioni Tecniche sulle Camminate

1ª Camminata

Da Praiano (Piazzetta Gagliano) a San Domenico.

Ore 9:15 - Piazzetta Gagliano Praiano: Raduno e distribuzione Kit di partecipazione Ore 9:30 - Partenza del gruppo.

La camminata percorrerà le vie Francesco Russo, Croce, Fontanella e San Giuseppe (1000 gradini). Lungo le stesse sarà possibile ammirare i percorsi artistici del progetto Naturarte.

Informazioni di Riepilogo:

- Lunghezza 1,5 km - Dislivello 365sl - Durata 1 h (per il circuito soste escluse) - Difficoltà: Facile

Si consiglia di indossare: abbigliamento comodo e adatto alle temperature della stagione in corso; scarpe comode e non scivolose.

2ª Camminata

Da Praiano (Piazzetta di Santa Maria di Costantinopoli) verso la località Colle Serra (Sentiero degli Dei) con arrivo a San Domenico.

La seconda passeggiata, invece, interesserà il famoso Sentiero degli Dei. Coloro che vorranno partecipare potranno effettuare il percorso sentieristico con l'associazione Ulyxes (affiliata alla FIE - Federazione Italiana Escursionismo):

Circuito trekking da Praiano (piazzetta della Cappella di Costantinopoli) a San Domenico.

Ore 8:30 - Piazzetta di Santa Maria di Costantinopoli: Raduno dei partecipanti e distribuzione del Kit di partecipazione.

Ore 8:45 - partenza del gruppo.

Il percorso hike inizia dalla Cappella di Costantinopoli, seguendo Via Costantinopoli e poi la scalinata di Via Colle La Serra, attraversando il sentiero CAI 327b si salirà fino al sentiero CAI 327, più comunemente conosciuto come Sentiero degli Dei, in prossimità della cima del Colle La Serra. Da qui verrà percorso il tratto del sentiero basso fino al bivio in località Li Cannati, per poi raggiungere, attraverso il sentierino roccioso lungo il Vallone Fontanella per raggiungere il Convento di San Domenico e la Chiesa di Santa Maria a Castro.

Informazioni di Riepilogo:

- Lunghezza 6 km - Dislivello 400 m - Durata 3 h (per il circuito soste escluse) - Difficoltà E

Il percorso è composto da sentieri esposti, si sconsiglia la partecipazione a chi soffre di vertigini.

Si consiglia di indossare: abbigliamento comodo e adatto alla stagione in corso; scarpe da trekking o, sicuramente, scarpe comode e non scivolose.

Per informazioni e prenotazioni si prega contattare:

Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano - Tel. 089 874557 Email : infopoint@distrettocostadamalfi.it

Oppure Associazione Ulyxes - Tel. 338.4203016

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Gennaro Amendola Gennaro Amendola

rank: 108610101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno