Tu sei qui: Territorio e AmbientePrelievi ARPAC sfavorevoli: divieto di balneazione a Maiori
Inserito da (Admin), lunedì 19 giugno 2023 18:48:42
Con ordinanza n.44 del 16/06/2023 il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha istituito il divieto temporaneo di balneazione nei tratti di mare relativi agli specchi d'acqua prospicienti il litorale cittadino, identificati con le coordinate geografiche:
- TRATTO cod.ID IT015065066002: longitudine: Inizio 14,63544 - Fine 14,63991- Latitudine: Inizio 40,64837 - Fine 40,64786, per metri 407;
- TRATTO cod.IDIT015065066003: longitudine: Inizio 14,64102 - Fine 14,64669 - Latitudine: Inizio 40,64753 - Fine 40,64490, per metri 574.
Il provvedimento si è reso necessario in seguito agli esiti sfavorevoli dei campioni prelevati dall'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (ARPAC) in data 06/06/2023.
Le acque di balneazione temporaneamente vietate possono essere nuovamente destinate alla balneazione a fronte del primo esito analitico favorevole, a condizione che siano state documentate alla Regione dalle autorità̀ competenti le misure adottate per impedire, ridurre o eliminare le cause di inquinamento, previa comunicazione da parte dell'ARPAC del risultato analitico favorevole, ai fini dell'emanazione dell'ordinanza sindacale di revoca del divieto.
Fonte: Maiori News
rank: 105651106
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...