Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePremio Com&Te, Maurizio de Giovanni chiude la decima edizione

Territorio e Ambiente

Premio Com&Te, Maurizio de Giovanni chiude la decima edizione

Inserito da (redazioneip), venerdì 27 maggio 2016 08:02:05

«Lo sport va praticato per divertimento, altrimenti, come è successo a me, se vuoi vincere puoi farti molto male».

È questo il primo significativo messaggio che Maurizio de Giovanni ha trasmesso mercoledì sera, nella Mediateca Marte di Cava de' Tirreni, alla folta platea composta dagli studenti della giuria popolare del Premio Com&Te ed ai numerosi fan giunti da tutta la regione per ascoltarlo.

Da giovane, infatti, Maurizio de Giovanni è stato un fortissimo giocatore di pallanuoto, titolare del Posillipo e della Nazionale.

Si è conclusa con la presentazione de "Il resto della settimana" (Rizzoli) del noto giallista napoletano, la decima edizione della rassegna letteraria dedicata quest'anno allo sport, in attesa della cerimonia di premiazione che si terra in autunno.

«Il calcio è innocente -ha sottolineato l'autore del famoso Commissario Ricciardi, parlando della violenza negli stadi- c'è tanta gente a cui non interessa partecipare ad un momento di sport ma solo sfogare i propri istinti. Se non ci fosse il calcio farebbero lo stesso in altri sport».

Infine, per gli appassionati dei due filoni di libri gialli alcune preziose anticipazioni svelate dall'autore: l'uscita il prossimo 28 giugno del nuovo libro de Il commissario Ricciardi, appena ultimato; mentre a novembre Rai1 trasmetterà sei puntate della fiction tratta da I bastardi di Pizzofalcone appena ultimata a Napoli con Alessandro Gasmann nei panni dell'ispettore Lojacono.

Al termine del salotto letterario, condotto dai giornalisti Mariella Sportiello de Il Mattino e Felice Naddeo de Il Corriere del Mezzogiorno-Corriere.it, la consegna da parte del sindaco Vincenzo Servalli di un omaggio in ceramica, realizzato appositamente per la rassegna letteraria Com&Te dall'azienda Cotto Vietri, che riproduce il layout di quest'anno vale a dire la Tomba del Tuffatore custodita nel museo del Parco archeologico di Paestum.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107713105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...