Tu sei qui: Territorio e AmbientePremio letterario Città di Cava de' Tirreni: 7 ottobre giornata dedicata al romanzo ed alla poesia
Inserito da (redazioneip), giovedì 5 ottobre 2017 14:13:57
Con un'intera giornata dedicata al romanzo ed alla poesia si concluderà il 7 ottobre prossimo la XXXIV edizione del
Premio letterario Città di Cava de' Tirreni.
Duecentocinquantasette opere in gara di cui novantadue romanzi editi e grande partecipazione delle case editrici, hanno
caratterizzato l'edizione 2017 del Concorso.
«Anche quest'anno il Premio ha colto nel segno - dichiara la presidente de L'Iride Maria Gabriella Alfano- Altissima qualità delle opere in gara, crescente partecipazione di autori ed editori, successo della sezione dedicata alla narrativa per
ragazzi. Per il Premio Simonetta Lamberti, fortemente voluto e sostenuto dalla sua famiglia, abbiamo voluto coinvolgere in
modo significativo gli studenti degli istituti superiori. Siamo convinti che è importante non dimenticare, mantenere sempre
alta l'attenzione verso i principi di legalità e di correttezza che devono essere al centro della vita di ogni individuo. La cultura ha un ruolo fondamentale per raggiungere questo obiettivo».
PROGRAMMA
Alle 10:30 al liceo scientifico Genoino di Cava de' Tirreni con l'anteprima del Premio Simonetta Lamberti. A questa prima parte della manifestazione parteciperanno gli studenti degli istituti superiori della città di Cava ed i loro docenti. All'inizio dell'incontro, i familiari di Simonetta parleranno di lei e del tragico attentato in cui perse la vita. Seguirà la presentazione delle opere premiate al Città di Cava, alla presenza degli autori, della giuria e del Consigliere delegato all'istruzione del Comune di Cava de' Tirreni Vincenzo Passa, della Dirigente del Genoino Maria Olmina d'Arienzo e della Presidente de l'Iride Maria Gabriella Alfano. Molto attesa la proiezione dei booktrailer dei libri vincitori realizzati dagli studenti. Coordinerà la giornalista Imma Della Corte.
Alle 18:00, nella Mediateca Marte, il gran gala della premiazione che inizierà con i saluti del Sindaco di Cava Vincenzo Servalli. Seguiranno la lettura delle opere curata dall'attore Giuseppe Basta e gli interventi di Alfonso Amendola, Maria Olmina D'Arienzo, Concita De Luca, Fabio Dainotti e Claudia Imbimbo, componenti della giuria.
«Il premio di poesia e narrativa dell'Iride porta nel nome il legame storico culturale con la nostra città - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - e, alla conclusione della XXXIV edizione, si conferma per qualità e continuità tra gli eventi di maggior
prestigio della cultura cavese. La connessione poi con il mondo della scuola lo rende uno strumento di diffusione della lettura formidabile, ancor di più per la possibilità offerta ai giovani di aprire la mente ed il cuore alla bellezza della poesia ed alla forza della narrativa. Una tradizione di famiglia, quella portata avanti da Maria Gabriella Alfano che ha raccolto il testimone dalla mamma Ernesta, che ringrazio per la passione che profonde nell'organizzare il Premio e che sa diffondere ai quanti la collaborano».
Accompagnerà l'evento il gruppo di musiciste "Gipsy quartet", composto da Marzia De Nardo, Shaady Mucciolo, Augusta Mistico, Serena Giordano e Valeria Sasso.
Sono attesi autori da tutta Italia. Un'occasione per conoscere meglio Cava de' Tirreni ed il suo territorio.
Fonte: Il Portico
rank: 100513107
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...