Tu sei qui: Territorio e AmbientePrevenzione e promozione del benessere e della salute, si parte da Passiano
Inserito da (redazioneip), giovedì 12 aprile 2018 17:30:53
Parte sabato 14 aprile 2018, alle 10.00, dalla piazza Trezza di Passiano, il progetto "Prevenzione e promozione del benessere e della salute a Cava de' Tirreni". Momenti di informazione, prevenzione e attività ludiche per i più piccoli.
L'iniziativa organizzata dall'amministrazione Servalli, in collaborazione con l'Ensa, l'Asl, l'Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità, la Protezione Civile comunale, il Consorzio Farmaceutico Intercomunale e tanti altri partner, terminerà domenica 13 maggio, con "i villaggi della salute" nelle piazze delle frazioni e del centro, dove medici e operatori effettueranno screening gratuiti e attività di informazione per diffondere azioni positive e corretti stili di vita per la prevenzione delle malattie, non mancheranno anche momenti ludici dedicati ai bambini.
La conclusione è prevista in centro città, il 12 e 13 maggio, in concomitanza con la giornata internazionale della famiglia. Inoltre, il 12 maggio, alle 17.30 è previsto un seminario sul tema:" Famiglia e Conciliazione" che si terrà presso la Mediateca Marte, cui parteciperanno il Sindaco Vincenzo Servalli, il consigliere comunale, promotore del progetto, Luca Narbone, il presidente della commissione comunale Sanità e Servizi Sociali, Paola Landi, il presidente dell'osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità, Vincenzo Prisco, il Dirigente del III Settore Servizi alla Persona del Comune di Cava de' Tirreni, Romeo Nesi, la Responsabile dell'Agenzia per la famiglia della Provincia autonoma di Bolzano, moderatrice Elena Palma Silvestri, Presidente Consorzio Cooperative sociali "La Rada".
Fonte: Il Portico
rank: 108610100
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...