Tu sei qui: Territorio e AmbientePrivacy e misure minime di sicurezza, ecco le soluzioni
Inserito da La Redazione (admin), martedì 18 maggio 2004 00:00:00
Le aziende private e le amministrazioni pubbliche che effettuano trattamenti di dati sensibili o giudiziari hanno avuto tempo fino al 30 giugno 2004 per adottare le misure "minime" di sicurezza stabilite dal nuovo Codice sulla Privacy (Decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003).
L'inosservanza delle garanzie suddette, previste dalla nuova disciplina legislativa, comporta l'applicazione di severe sanzioni, sia civili che penali, per i cosiddetti "soggetti addetti al trattamento dei dati", individuati tramite lettera d'incarico e responsabilizzati in ambito Azienda/Ente.
La Microsys Informatica s.n.c., azienda informatica certificata ISO 9000:2000, centro servizi a 360°, nonché centro di formazione informatica, è in grado di offrire gli strumenti adatti per mettersi in regola con il dispositivo normativo ed evitare spiacevoli inconvenienti.
In quest'ottica, la Microsys Informatica ha organizzato un incontro formativo, svoltosi giovedì 27 maggio presso la propria sede, in Corso Mazzini 22, a Cava de'Tirreni, per illustrare le problematiche legate al trattamento dei dati personali conseguenti all'applicazione delle nuove normative e proporre le soluzioni disponibili per semplificare la corretta applicazione delle stesse.
Per ulteriori informazioni in merito, per chiedere un preventivo o per un incontro chiarificatore circa le soluzioni proposte, basterà inviare una e-mail o fissare un appuntamento telefonando ai numeri sottoelencati.
Per ulteriori info:
tel.: 089 441766 / 089 343898
fax: 089 349298
e-mail: info@microsys.it
Fonte: Il Portico
rank: 105310102
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...