Tu sei qui: Territorio e AmbientePrivacy e misure minime di sicurezza, ecco le soluzioni
Inserito da La Redazione (admin), martedì 18 maggio 2004 00:00:00
Le aziende private e le amministrazioni pubbliche che effettuano trattamenti di dati sensibili o giudiziari hanno avuto tempo fino al 30 giugno 2004 per adottare le misure "minime" di sicurezza stabilite dal nuovo Codice sulla Privacy (Decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003).
L'inosservanza delle garanzie suddette, previste dalla nuova disciplina legislativa, comporta l'applicazione di severe sanzioni, sia civili che penali, per i cosiddetti "soggetti addetti al trattamento dei dati", individuati tramite lettera d'incarico e responsabilizzati in ambito Azienda/Ente.
La Microsys Informatica s.n.c., azienda informatica certificata ISO 9000:2000, centro servizi a 360°, nonché centro di formazione informatica, è in grado di offrire gli strumenti adatti per mettersi in regola con il dispositivo normativo ed evitare spiacevoli inconvenienti.
In quest'ottica, la Microsys Informatica ha organizzato un incontro formativo, svoltosi giovedì 27 maggio presso la propria sede, in Corso Mazzini 22, a Cava de'Tirreni, per illustrare le problematiche legate al trattamento dei dati personali conseguenti all'applicazione delle nuove normative e proporre le soluzioni disponibili per semplificare la corretta applicazione delle stesse.
Per ulteriori informazioni in merito, per chiedere un preventivo o per un incontro chiarificatore circa le soluzioni proposte, basterà inviare una e-mail o fissare un appuntamento telefonando ai numeri sottoelencati.
Per ulteriori info:
tel.: 089 441766 / 089 343898
fax: 089 349298
e-mail: info@microsys.it
Fonte: Il Portico
rank: 102610101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...