Tu sei qui: Territorio e AmbienteProfonda crepa lungo Via Campo, a Maiori dopo le segnalazioni di un cittadino interviene il Genio Civile di Salerno
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 17 febbraio 2021 14:23:18
Ne avevamo parlato l'estate scorsa: a Maiori, una crepa profonda ai bordi della strada in località Campo, quella che si intraprende per il Sentiero dei Limoni, fa temere un distacco del cornicione esterno alla ringhiera.
A segnalarci il problema un cittadino che passa ogni giorno di lì per lavoro. Ieri sera poi, le foto sono state riproposte dal gruppo "Cambiamo Rotta" e stamattina il Comune è intervenuto, ottenendo il sopralluogo di operai specializzati del Genio Civile di Salerno. I tecnici si sono arrampicati sul costone roccioso per un controllo e hanno utilizzato anche le riprese dall'alto fatte da un drone.
«E' lecito porsi una domanda: chi tutela il cittadino contro il silenzio della Pubblica Amministrazione? È possibile che un privato cittadino debba richiedere giustizia da solo o trovare appoggio in gruppi EXTRACONSILIARI?», si chiedono i membri della lista che a settembre scorso rinunciò a candidarsi.
«Pur non avendo "messo la faccia" sul muro, abbiamo a cuore le sorti del Paese e non ci stancheremo di informare, denunciare e di arrivare dove chi pur avendoci messo la faccia si sta dimostrando inaffidabile e di poco valore», chiosano.
Leggi anche:
Maiori: cornicione in bilico in località Campo, la segnalazione di un cittadino
Fonte: Maiori News
rank: 106831103
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...