Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteProrogata allerta arancione in Costiera Amalfitana, innalzata a rossa in alcune zone della provincia di Salerno

Territorio e Ambiente

Maltempo, Costiera amalfitana, Salerno, temporali, pioggia, allerta meteo

Prorogata allerta arancione in Costiera Amalfitana, innalzata a rossa in alcune zone della provincia di Salerno

La Protezione civile della Regione, considerato il peggioramento delle condizioni meteorologiche in atto, ha prorogato di ulteriori 24 ore l'allerta arancione già in essere, innalzando l'allerta al massimo livello, il rosso appunto, sulle zone 5,6,8 (Tusciano e Alto Sele, Piana sele e Alto Cilento, Basso Cilento)

Inserito da (Maria Abate), martedì 8 dicembre 2020 15:00:42

Non accenna a placarsi il maltempo in Campania. La Protezione civile della Regione, considerato il peggioramento delle condizioni meteorologiche in atto, ha prorogato di ulteriori 24 ore l'allerta arancione già in essere, innalzando l'allerta al massimo livello, il rosso appunto, sulle zone 5,6,8 (Tusciano e Alto Sele, Piana sele e Alto Cilento, Basso Cilento), che saranno interessate da intense e diffuse precipitazioni.

Su tutte le altre zone vige l'allerta Arancione fino alle 23.59 di domani, ad eccezione della 2 e della 4 (Alto Volturno e Matese, Alta Irpinia e Sannio) dove l'allerta è di colore giallo.

Su tutta la Campania continueranno ad insistere temporali, anche di forte intensità e raffiche di vento. Un quadro meteo associato a un rischio idrogeologico diffuso con fenomeni di impatto al suolo come:

- Instabilità di versante anche profonda e puntualmente anche di grandi dimensioni,

- Frane superficiali e colate rapide di detriti o fango,

- Rilevanti innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua anche con possibili fenomeni di inondazione delle aree limitrofe e/o per effetto di criticità locali,

- Allagamenti di locali interrati e posti al pian terreno,

- Scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse,

- Possibile caduta massi per condizioni idrogeologiche fragili, per effetto anche della saturazione dei suoli.

La Protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di porre in essere o mantenere attive tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare gli effetti al suolo dei fenomeni attesi, anche in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile. Raccomanda altresì di attivare i Coc (Centri operativi comunali) nelle aree interessate dalle allerte Arancioni e Rosse. Di attivare il massimo livello di vigilanza e controllo del territorio.

Il Centro Funzionale e la Sala Operativa proseguono il monitoraggio della situazione in h24. E' attivo come sempre il numero verde 800.232525.

 

Riepilogo delle allerte:

- attualmente in vigore fino alle 23.59: allerta Arancione su tutte le zone ad esclusione della 4 (Alta Irpinia e Sannio) e della 7 (Tanagro) dove è Giallo

- dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani:

- Allerta Rossa su zone 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento), 8 (Basso Cilento)

- Allerta Arancione su zone 1 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana),3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 7 (Tanagro)

- Allerta Gialla su zone 2 (Alto Volturno e Matese) e 4 (Alta Irpinia e Sannio)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 102818106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Atrani, Comune avvia l'iniziativa “Il Sindaco ascolta” per favorire il dialogo con i cittadini

Il Comune di Atrani ha annunciato l''avvio di "Il Sindaco ascolta", un nuovo servizio dedicato al confronto diretto tra l'amministrazione comunale e la cittadinanza. L'iniziativa prevede la possibilità per residenti e residenti di incontrare il sindaco Michele Siravo per presentare proposte, richieste,...

Territorio e Ambiente

Scuola di Ceramica Vietrese: consegnati i camici agli allievi della seconda edizione. Ora parte il percorso nelle botteghe

Si è svolta ieri mattina, presso l'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, la cerimonia di consegna dei camici agli allievi della seconda edizione della Scuola Regionale di Ceramica Vietrese, che accoglie 20 giovani NEET selezionati per il corso di formazione "Operatore della ceramica artigianale"....

Territorio e Ambiente

Camici bianchi per gli allievi della Scuola di Ceramica Vietrese: un simbolico ingresso nell'arte

Si è tenuta ieri, 16 settembre, presso l'aula consiliare comunale la cerimonia di consegna dei camici. Per i ragazzi iscritti alla Scuola di Ceramica Vietrese, iniziativa giunta al secondo anno, realizzata con i fondi della Regione Campania ed il partenariato del Comune di Vietri sul Mare, della Cna...

Territorio e Ambiente

Rafforzamento Servizio Fitosanitario, Conte (Confagricoltura Campania): “Scelta giusta per tutelare imprese, filiere e ambiente”

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l'approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07...