Tu sei qui: Territorio e AmbientePubblicati dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana studi su affreschi di Palazzo Mezzacapo, se ne parla a Maiori il 2 agosto
Inserito da (Maria Abate), venerdì 31 luglio 2020 16:45:59
Domenica 2 agosto, alle 20, lo studioso Gianpasquale Greco racconterà per la prima volta, proprio nello splendido Salone degli Affreschi, i risultati della sua ricerca sull'affresco di Palazzo Mezzacapo, appena pubblicata sull'ultimo numero della Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
Ad oltre due secoli dalla sua decorazione, la grande campagna di affreschi non ha ancora una paternità precisa, né una motivazione d'origine né tantomeno una data. Il racconto presenterà dunque le più eminenti personalità Mezzacapo nel secondo Settecento e proverà, con documenti e fonti inedite, a ricostruire i come e i perché di una decorazione splendida, che giace ancora nel silenzio, nonostante sia visitata ogni anno da migliaia di persone.
Seguirà la presentazione in anteprima del video promozionale dedicato proprio alla conoscenza delle decorazioni del Palazzo.
L'evento, patrocinato dal Comune di Maiori, dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, è promosso da Bellarte di Angelo Criscuoli, nell'ambito della 12esima edizione di Arte nel Palazzo.
Ingresso gratuito.
All'evento, oltre a Gianpasquale Greco, autore della ricerca, interverranno:
Fonte: Maiori News
rank: 105826101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...