Tu sei qui: Territorio e AmbienteQuando una mascherina è la tela per arte e solidarietà, l'iniziativa del ceramista di Vietri sul Mare
Inserito da (Maria Abate), sabato 2 maggio 2020 18:36:23
«Questa mattina il maestro Francesco Raimondi mi ha donato delle mascherine artistiche fatte da lui, un modo di reinventare l'arte vietrese per mettersi a disposizione dell'emergenza».
Questo l'annuncio del sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone, che mostra orgoglioso il momento della consegna sui suoi canali social.
L'artista vietrese, tra i più fervidi ceramisti della Costiera Amalfitana, ha realizzato - con l'aiuto della sarta Paola e a titolo gratuito - mascherine per tutti i vietresi. E così anche una mascherina in cotone può diventare arte, facendo da tela perfetta al disegno meraviglioso di una sirena.
«Data l'impossibilità di aiutare attraverso la ceramica, cerchiamo di dare un contributo attraverso la nostra arte, i nostri colori e l'amore che proviamo verso il nostro lavoro. La bellezza di questo paese è la nostra missione, ciò che dobbiamo continuare a trasmettere al mondo. E il lavoro in cui mi rifugio è l'unico antidoto ad un'immane tragedia», ha detto Raimondi.
Leggi anche:
Vietri sul Mare, lo sprone del ceramista Franco Raimondi: «La bellezza è la nostra missione»
Fonte: Amalfi News
rank: 101619101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...