Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Quella di Amalfi è un’emergenza nazionale», De Luca chiede stato di calamità e nomina di un commissario
Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 febbraio 2021 16:45:50
«La Regione Campania ha pagato i lavori di somma urgenza, il comune non aveva le risorse necessarie. Abbiamo già fatto la richiesta di stato di calamità», ha detto il governatore Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì pomeriggio su Facebook, in merito alla frana di Amalfi.
«Faccio al governo un appello urgente - ha dichiarato - perché la situazione ad Amalfi è gravissima, non è concepibile che non possa passare un'ambulanza!»
E ha aggiunto: «Chiedo fortemente la nomina di un commissario perché se andiamo con i tempi ordinari, qui fra mesi siamo ancora a parlare e discutere».
Vincenzo De Luca ha convocato per sabato 6 febbraio una riunione operativa al Genio Civile di Salerno con l'Anas, la Protezione Civile e il sindaco per una valutazione aggiornata delle problematiche create dalla frana e per definire un ulteriore piano di interventi.
«Quella di Amalfi - ha chiosato - è oggi un'emergenza nazionale!».
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10559100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...