Tu sei qui: Territorio e AmbienteRaddoppia la tassa di sbarco per Capri. La denuncia dei portavoce dei disabili: «Per noi nessuna esenzione o agevolazione»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 gennaio 2024 11:08:09
Dal prossimo 1° aprile al 31 ottobre 2024 la tassa di sbarco per capri raddoppierà dagli attuali 2,50 a 5 euro.
Una bella "mazzata" che chi dovrà recarsi sull'isola per motivi di lavoro o personali in maniera continuativa.
Neanche per i portatori di disabilità è prevista, per ora, alcuna agevolazione.
A denunciarlo è il portavoce delle persone disabili Christian Durso che si è rivolto al deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli:
"Anni fa assieme ad altre due persone con disabilità, chiedemmo l'eliminazione di questa tassa per le persone con disabilità e il loro accompagnatore. Allora avemmo l'appoggio del Comune di Capri, ma non del Comune di Anacapri e la cosa non fu realizzata. Adesso che addirittura verrà raddoppiata la tassa, la nostra richiesta è stata totalmente dimenticata.".
"Abbiamo deciso di inviare una nota ai sindaci di Capri ed Anacapri per chiedere di introdurre se, non l'esenzione, almeno delle agevolazioni per le persone disabili e quanto meno di non ignorare le loro richieste. Bisogna rivedere le normative che tutelano i disabili e tutte le persone fragili, sin troppo ignorate, calpestate ed umiliate in questa società." -ha dichiarato Borrelli.
Leggi anche:
Capri, aumenta la tassa di sbarco nei periodi di alta affluenza turistica
Fonte: Positano Notizie
rank: 109112106
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...