Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello: 400 bambini a lezione di web sicurezza con Geronimo Stilton, Daniele Ciniglio e New Martina

Territorio e Ambiente

Uno speciale corso riservato ai bambini delle scuole della costiera amalfitana, per diventare "cyber ambassador", con docenti d’eccezion

Ravello: 400 bambini a lezione di web sicurezza con Geronimo Stilton, Daniele Ciniglio e New Martina

Iniziativa della Polizia Postale e del Comune, per mettere in guardia dalle insidie della rete

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 novembre 2024 07:42:57

Uno speciale corso riservato ai bambini delle scuole della costiera amalfitana, per diventare "cyber ambassador", con docenti d'eccezione: Geronimo e Tea Stilton e gli influencer Daniele Ciniglio e Carmen Fiorito, nota sui social come New Martina.

Ieri mattina, all'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, la presentazione dell'ultimo libro del celebre topo giornalista dal titolo "Sulle Tracce dell'Hacker", edito da Piemme e nato dalla collaborazione tra Polizia di Stato, Fondazione Geronimo Stilton e Google.

Una iniziativa promossa dal Centro Operativo per la sicurezza Cibernetica Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania, Basilicata e Molise, in collaborazione con il Comune di Ravello per diffondere la cultura della legalità in rete, anche tra i più piccoli, e coinvolgere gli adulti nella vita online dei figli.

All'incontro, che ha visto la partecipazione di circa 400 piccoli studenti, hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, che ha evidenziato nel suo intervento l'importanza di questi eventi, per mettere in guardia i più piccoli dalle insidie della rete, il questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, il dirigente del Centro Operativo per la sicurezza Cibernetica della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Campania, Basilicata e Molise, Gianluca Boiano, il comandante della Guardia di Finanza di Salerno, Luigi Carbone, il comandante della compagnia dei carabinieri di Amalfi, Alessandro Bonsignore, il comandante della tenenza della Guardia di Finanza di Amalfi, Ottavio Loviglio e il comandante della polizia locale di Ravello e Tramonti, Moreno Salsano.

Al termine dell'incontro, ripreso in diretta dalla web radio dell'istituto comprensivo Giovanni Pascoli, con la presenza della dirigente Isolina Ercolano, a tutti gli alunni è stata consegnata una copia del libro ed un diploma di partecipazione. All'iniziativa hanno contributo anche gli studenti dell'istituto statale d'istruzione superiore "Pantaleone Comite" di Maiori, preparando e servendo un rinfresco per gli ospiti con prodotti e tipicità locali.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108610104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo droni e tecnologie avanzate per il monitoraggio dell’area marina protetta

L'Area Marina Protetta di Punta Campanella si prepara a fare un salto di qualità nel monitoraggio ambientale grazie all'arrivo di nuove strumentazioni hi-tech messe a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Tra le novità spiccano due droni RTK di ultima generazione: uno...

Territorio e Ambiente

Vico Equense, rinasce via Castello Marina: il sentiero torna a nuova vita dopo decenni di abbandono

Via Castello Marina, uno dei sentieri più affascinanti e ricchi di storia di Vico Equense, torna finalmente a rivivere dopo anni di incuria e abbandono. Un tempo importante via di collegamento tra il centro cittadino e la Marina di Vico, la stradina era rimasta chiusa al pubblico per decenni, percorsa...