Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, al via la raccolta delle adesioni per il Centro Estivo 2024

Territorio e Ambiente

Ravello, costiera amalfitana, centro estivo

Ravello, al via la raccolta delle adesioni per il Centro Estivo 2024

Il Centro estivo sarà organizzato in tre gruppi in base alla fascia d’età. Le domande vanno presentate entro il 25 maggio prossimo

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 maggio 2024 09:14:03

Il Comune di Ravello ha avviato la raccolta delle manifestazioni di interesse a partecipare al Centro Estivo 2024, rivolto ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e gli 13 anni.

L'obiettivo dell'amministrazione comunale è rispondere alla necessità delle famiglie di avere un sostegno nei momenti di interruzione delle attività scolastiche ma, al contempo, offrire un servizio di qualità, in cui l'aspetto ludico sia accompagnato a quello educativo e relazionale, con l'organizzazione di attività pensate per far divertire i nostri piccoli concittadini approfondendo tematiche a noi care quali l'educazione alimentare e ambientale, l'educazione civica, la conoscenza del territorio.

Il Centro estivo sarà organizzato in tre gruppi in base alla fascia d'età. Per la fascia 3-5 anni , si terrà presso gli spazi esterni e interni al plesso scolastico, i giardini comunali, il Giardino Del Monsignore e il campo sportivo "Paolo Caruso". Per la fascia 6-9 anni e 10-13 anni, il luogo di svolgimento è presso la spiaggia di Castiglione, gli spazi esterni e interni al plesso scolastico, i giardini comunali, il Giardino Del Monsignore e il campo sportivo "Paolo Caruso".

Il Comune di Ravello organizzerà il trasporto con scuolabus per l'entrata e l'uscita dal Centro estivo.

Per garantire la copertura dei costi è richiesto alle famiglie di co-partecipare economicamente con un contributo di massimo 250 euro per mezza giornata, dalle ore 9 alle 13 o di massimo 450 euro per l'intera giornata, dalle ore 9 alle 17.

Saranno previste agevolazioni per iscrizione di più figli, per fasce di reddito in base a certificazione Isee e particolari esigenze segnalate dall'ufficio Servizi Sociali.

Per consentire l'attivazione e l'organizzazione del servizio, è necessario manifestare il proprio interesse compilando il modulo a questo link entro il 25 maggio prossimo: https://forms.gle/2kmmPFBwzdZgR5GR6

Per ulteriori informazioni contattare il vice sindaco, Gianluca Mansi, al numero 3283027840.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Centro estivo bambini<br />&copy; Foto da Pexels Centro estivo bambini © Foto da Pexels

rank: 10029100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...