Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, al via la raccolta itinerante di olio esausto
Inserito da (Admin), domenica 10 settembre 2023 21:17:27
Martedì prossimo prenderà il via a Ravello la raccolta itinerante di olio esausto, un progetto promosso dal Comune in collaborazione con la società L'Igiene Urbana Evolution.
Questa nuova iniziativa punta a incoraggiare i cittadini a smaltire correttamente l'olio da cucina esausto, evitando che venga versato negli scarichi domestici, con gravi conseguenze per l'ambiente e la rete fognaria. Ogni chilogrammo di olio che finisce nelle acque può contaminare fino a un milione di litri d'acqua, rendendo l'acqua non potabile e compromettendo gli ecosistemi acquatici.
La raccolta itinerante sarà organizzata in diversi punti del comune per agevolare i cittadini nella consegna dell'olio esausto. Si inizia martedì 12, con tre postazioni: in piazza Duomo, a Torello e a San Cosma. Mercoledì 13, invece, il servizio sarà attivo a Castiglione, Monte Brusara e in via XXV aprile. L'ultimo appuntamento sarà giovedì 14, a Sambuco e Lacco.
Per incentivare questa buona pratica, il Comune e L'Igiene Urbana Evolution hanno deciso di premiare i cittadini che porteranno l'olio esausto ai punti di raccolta: a ciascuno verrà donata una tanica per la raccolta, uno strumento che può facilitare la raccolta domestica dell'olio e la sua consegna successiva.
Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo verso un futuro più sostenibile per Ravello e sottolinea l'importanza della collaborazione tra cittadini, istituzioni e aziende nella tutela dell'ambiente e del territorio.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 100317100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...