Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello: masso si stacca da costone e si schianta su Via Marino Frezza, residenti scrivono al Sindaco
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 settembre 2020 09:22:52
Chiusa al transito, a Ravello, la Via Marino Frezza, sotto il distributore di carburanti, a causa di un masso staccatosi dalla muraglia di contenimento sopra la strada provinciale, avvenuto lo scorso 31 agosto.
In considerazione dello stato di pericolosità per l'incolumità pubblica, il Comune di Ravello ha provveduto a delimitare l'area con nastro segnaletico ordinando l'interdizione al passaggio pedonale per caduta massi fino a fine lavori.
I residenti in Via Marino Frezza, che quotidianamente attraversano la zona interdetta a loro rischio e pericolo, su iniziativa di Giovanni Conte, hanno inviato una lettera al sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, chiedendo "un urgente intervento finalizzato a verificare la stabilità del muro a tutela dell'incolumità pubblica e alla riapertura della via, per consentire a tutti coloro che vi transitano di poter accedere in sicurezza e tranquillità presso le proprie abitazioni, senza essere costretti a lunghi percorsi alternativi".
La muraglia della Strada Provinciale, dall'altezza di 15 metri, edificata sul finire degli anni Cinquanta, infatti, versa in uno stato di incuria.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 100115106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...