Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, Sindaco Vuilleumier porta i suoi saluti ai partecipanti della Scuola Estiva di Fisica Matematica
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 settembre 2024 12:06:42
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha portato questa mattina i saluti ai partecipanti della 49esima edizione della Scuola estiva di fisica matematica, che si chiude oggi a Villa Rufolo.
Mentre le prime tre edizioni della scuola si sono svolte presso le Università di Bari e Catania, dal 1979 l'evento si tiene nella Città della Musica.
"Una scelta della quale ringraziamo gli organizzatori, il Gruppo Nazionale di Fisica Matematica, diretto dal professore Saccomandi e la Scuola, guidata dal professore Ruggeri - ha dichiarato il sindaco Vuilleumier -. È per noi un privilegio accogliere un appuntamento scientifico di questo calibro, che ha lo scopo di formare giovani ricercatori, anche attraverso il contatto con esponenti della Fisica matematica di livello mondiale".
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 102214101
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...