Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, un calendario per aiutare le colonie di gatti randagi
Inserito da (Admin), venerdì 29 dicembre 2023 19:11:35
A Ravello, elegante salotto affacciato sul mare della Costa d'Amalfi, la presenza costante di gatti randagi è diventata un tema che divide l'opinione pubblica. Da un lato, vi sono alcuni residenti, amici e appassionati protettori degli animali, che si dedicano quotidianamente alla loro alimentazione e cura.
Dall'altro, ci sono coloro che, preoccupati per il decoro urbano e la salute pubblica, esprimono perplessità sulla presenza incontrollata di questi felini.
Il Comune di Ravello continua con il programma di sterilizzazione dei gatti, un'iniziativa supportata attivamente anche dalle associazioni locali a tutela degli animali. Questi volontari, che si occupano delle colonie feline, non solo si prendono cura dei gatti, ma hanno anche assunto un ruolo cruciale per il benessere di questi animali.
Per aiutare a sostenere gli sforzi dei volontari è stata organizzata raccolta in Piazza Duomo dove a tutti i sostenitori sarà regalato un calendario con immagini affascinanti dei gatti di Ravello. Le fotografie raccontano della bellezza della città della musica e dei suoi abitanti a quattro zampe.
I proventi della vendita dei calendari sono destinati a coprire parzialmente le spese per la gestione delle colonie feline: sterilizzazione, alimentazione, cure mediche e sistemazioni adeguate.
Chi desidera supportare questa causa può farlo offrendo il proprio contributo. È possibile contattare Rino al numero 331 2499 203 o Alessandra al 333 9481 787 per saperne di più su come aiutare.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 10187104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...