Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, un po' di pioggia provoca un allagamento all'imbocco di via San Francesco /FOTO
Inserito da (Admin), mercoledì 3 luglio 2024 19:01:54
Succede ogni anno, alla fine di Via dei Rufolo, a Ravello, all'imbocco di via San Francesco: ogni volta che piove, il livello dell'acqua sale di diversi centimetri fino a raggiungere i negozi, causando danni e disagi ai commercianti.
La titolare di una boutique locale ha espresso la sua frustrazione sui social media, scrivendo: "Succede ogni anno! Abbiate almeno il coraggio di ammettere le vostre responsabilità e pagate i danni". La richiesta è chiara: i commercianti chiedono un intervento risolutivo per prevenire questi allagamenti che, puntualmente, mettono in crisi le attività commerciali della zona.
Queste foto, scattate durante il temporale estivo di oggi, mostrano come una pioggia relativamente normale, e non una bomba d'acqua, possa causare seri problemi. Le immagini evidenziano i commercianti che cercano di arginare l'acqua con mezzi di fortuna, cercando di evitare che l'acqua invada i loro negozi e danneggi la merce.
La situazione è diventata intollerabile per chi vive e lavora in questa parte di Ravello. Ogni anno, con l'arrivo della stagione delle piogge, i commercianti devono fare i conti con gli allagamenti che danneggiano non solo i negozi, ma anche l'immagine turistica della città.
I commercianti chiedono un intervento strutturale che possa risolvere definitivamente il problema degli allagamenti. Non si tratta solo di una questione economica, ma anche di sicurezza e di preservazione del tessuto commerciale locale, fondamentale per l'economia di Ravello.
Il grido d'aiuto dei commercianti di via San Francesco a Ravello non può più essere ignorato. È necessario un intervento immediato e risolutivo da parte delle autorità competenti per garantire che un semplice temporale estivo non si trasformi ogni volta in un disastro per i negozianti locali.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109424103
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...