Tu sei qui: Territorio e AmbienteReddito di Inclusione, ecco i primi dati del Piano di Zona S2 Cava-Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione), lunedì 30 ottobre 2017 10:51:02
Il Piano di Zona S2 Cava de’ Tirreni-Costiera Amalfitana comunica che a partire dal primo dicembre 2017 le domande SIA (Sostegno per l’Inclusione Attiva) diventa REI (Reddito di Inclusione). Il beneficio economico continua ad essere erogato mediante la carta elettronica di pagamento con la quale si possono effettuare acquisti in tutti i supermercati, negozi alimentari, farmacie e parafarmacie abilitati al circuito Mastercard. La carta può essere anche utilizzata presso gli uffici postali per pagare le bollette elettriche e del gas.
La misura prevede l’attivazione del Progetto personalizzato di inclusione sociale e lavorativa finanziato con i fondi europei (PON Inclusone). Esso ha a monte la costruzione di un catalogo di aziende che possono aderire attraverso la Manifestazione di interesse pubblicata sul sito web del Comune di Cava de’Tirreni (clicca qui).
La novità principale è costituita dalla revisione dei requisiti di accesso, ovvero l’innalzamento del reddito ISEE a sei mila euro e l’inserimento del criterio di accesso dei componenti disoccupati del nucleo familiare che abbiamo compiuto 55 anni.
Nell’Ambito S2 le domande arrivate ai Servizi Sociali comunali sono state 438, di cui 164 uomini e 271 donne, ammesse al beneficio sono 227 di cui 100 uomini e 127 donne.
Dal primo gennaio 2018, in seguito alla costituzione del catalogo delle aziende, cooperative, associazioni di volontariato e parrocchie, sarà dato il via all’inserimento lavorativo dei beneficiari della misura.
Fonte: Il Portico
rank: 103328105
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...